Doriana Suriano
Doriana Suriano
Vita di città

Covid-19, ancora una laurea online: Doriana Suriano dottoressa in Giurisprudenza

Lunedì 4 maggio la discussione della tesi in videoconferenza

Ancora una laurea in modalità telematica per una nostra concittadina. Ad unirsi ai tanti giovani, laureati ai tempi del coronavirus, è stata la ventiseienne Doriana Suriano, iscritta al corso di laurea magistrale di Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". La giovane neo-laureata, lunedì 4 maggio ha discusso, on line, la tesi in Diritto processuale civile, dal titolo "Profili processuali della responsabilità medico-sanitaria. Gli strumenti di azione nelle mani del paziente leso alla luce della Legge Gelli - Bianco".

Il traguardo, così tanto sognato, è stato egregiamente raggiunto dalla giovane laureata, conseguendo il voto finale di 110/110 e lode. L'emergenza sanitaria dal covid-19 ha stravolto prepotentemente la vita universitaria degli studenti: non solo si discute la tesi in streaming, ma le disposizioni previste dal governo vietano qualsiasi festeggiamento.

Pertanto, così come per tanti giovani neo-laureati, anche per Doriana si ripropone lo stesso scenario post laurea: non amici, non colleghi ma soltanto la presenza dei familiari più stretti. Ma l'emozioni e la soddisfazione della laurea hanno reso unico e indelebile quel momento, che rimarrà custodito tra i ricordi più belli della neo-dottoressa.

La laurea di Doriana Suriano, sommata a quella di tanti altri giovani laureati, sono le belle notizie che meritano di essere raccontate per infondere tanta positività e speranza, in questo periodo particolarmente delicato, a noi tutti.

Da parte della Redazione di AndriaViva un augurio speciale alla brava Doriana, con l'auspicio che a questa bellissima carriera universitaria possa seguire un altrettanto radioso futuro professionale. Ancora complimenti!
  • laurea ai tempi del coronavirus
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.