Trattori
Trattori
Vita di città

Covid-19: anche l’AIPO di Andria si offre gratuitamente alla sanificazione delle strade con i loro mezzi

La richiesta è stata presentata nel pomeriggio di oggi al Prefetto Valiante ed al Commissario straordinario Tuffariello

Per far fronte alla diffusione epidemiologica del covid-19, anche l'AIPO (Associazione Italiana Produttori Olivicoli Puglia) di Andria, spinta da un forte impegno civico ha deciso di mettersi, con i propri associati al servizio della salute pubblica.

Nel pomeriggio di oggi, martedì 24 marzo, il Presidente pro tempore della suddetta Associazione di produttori agricoli, Luigi Amorese, ha provveduto ad inviare una esplicita richiesta con posta certificata, sia al Prefetto della Bat, Maurizio Valiante sia al Commissario straordinario, Gaetano Tuffariello, in cui ha proposto di offrire un contributo sociale alla cittadinanza, mettendo a disposizione gratuitamente i propri mezzi -come trattori ed atomizzatori- per sanificare strade e marciapiedi della città, specificando, inoltre, di poter effettuare il servizio con l'aiuto e il coordinamento della Polizia Locale e la messa a disposizione del prodotto da parte dell'autorità competente (che garantirebbero l'idoneità del prodotto adoperato).

Un supporto generoso, dunque, che rafforza l'impegno del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi (CLAA), già disposti a mobilitarsi gratuitamente con i propri mezzi, per fronteggiare unitamente l'emergenza sanitaria e garantire un servizio utile alla salvaguardia della salute collettiva.
  • sanificazione
  • AIPO
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Il Comune avvia operazione di sanificazione degli edifici scolastici Il Comune avvia operazione di sanificazione degli edifici scolastici Tra giovedì 4 e venerdì 5 gennaio, come da elenco allegato
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.