Istituto Comprensivo
Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro"
Scuola e Lavoro

Covid-19, alla scuola primaria “Verdi” scattano i test salivari per sorvegliare il virus

Rientrano nel progetto nazionale “Scuole sentinella” finalizzato a tutelare lo svolgimento della didattica in presenza

Con il rientro in classe si è attivata una rete di "scuole sentinella" per sorvegliare l'epidemia da Covid-19. Questo è quanto si legge nel documento strategico per la prevenzione e il controllo delle infezioni dal Coronavirus e dal piano di monitoraggio per controllare la circolazione del virus negli Istituti.

L'obiettivo consiste nel tutelare lo svolgimento della didattica in presenza, riducendo la probabilità di diffusione dell'infezione nelle scuole e nelle famiglie, limitando i conseguenti provvedimenti di sanità pubblica che ne potrebbero scaturire. E quindi, isolamenti, quarantene, didattica a distanza. Sarà prioritariamente utilizzato il test salivare.

Nell'ambito del progetto nazionale "Scuole Sentinella", la scuola primaria "Verdi" di Andria rientra tra le istituzioni scolastiche che per numerosità degli iscritti, meglio si adatta all'obiettivo del progetto.

"Il programma prevede la partecipazione delle scuole ad uno screening biosanitario a partire dall'avvio dell'anno scolastico 2021-2022". Lo scrive la dirigente dell'I.C. Verdi-Cafaro Grazia Suriano sulla pagina Facebook della scuola. "Gli alunni verranno sottoposti ad un test molecolare per la ricerca sulla saliva del virus responsabile del Covid-19, per valutare la situazione epidemiologica e mantenere il più possibile la didattica in presenza in sicurezza. Il test verrà ripetuto ogni 15 giorni e i tamponi interesseranno gruppi di 50 bambine e bambini differenti".

Di seguito un video tutorial sulla modalità di esecuzione dello screening biosanitario.
  • scuola Giuseppe Verdi
  • grazia suriano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
La magia del Natale alla scuola "Verdi”: tra luci, sorrisi e tanta fantasia   La magia del Natale alla scuola "Verdi”: tra luci, sorrisi e tanta fantasia   L’organizzazione, precisa ed efficiente, è stata affidata alla Cooperativa Shalom sotto la guida della dott.ssa Valentina Palmitessa
Ottimo risultato della "Verdi" alla 10ª edizione della “Coppa Ecolier” Kangourou della Matematica 2024 Ottimo risultato della "Verdi" alla 10ª edizione della “Coppa Ecolier” Kangourou della Matematica 2024 Sono gli alunni Piccolo, Di Renzo, Larosa, Forte, Cammarota, Cannone ed Attimonelli
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.