Cotugno in canto
Cotugno in canto
Scuola e Lavoro

“Cotugno in canto”: grande successo per Crescendo in coro

Si è tenuto ieri l’appuntamento musicale del 3° circolo “Cotugno”

"La musica è necessaria al vivere civile dell'uomo, si basa sull'ascolto, che è imprescindibile ma trascurato. La musica può cambiare la vita, migliorarla e addirittura salvarla". È con questo spirito e le parole di Claudio Abbado che il 3° circolo "Cotugno", sotto la guida della preside Addolorata Guarino, porta avanti il progetto musicale "Crescendo in coro".

Si tratta di un progetto di coro d'istituto, iniziato lo scorso anno, che comprende 82 elementi ed è magistralmente portato avanti dal maestro Luigi Leo, un esperto esterno, e la referente scolastica Grazia Caterino.

Giovedì 7 giugno il coro è stato protagonista della serata musicale "Cotugno in canto", riportando grande affluenza e un importante successo.

L'evento fa parte di un ricco palinsesto che, dal 4 all'11 giugno, apre le porte al territorio per permettere agli interessati di fruire delle performance conclusive delle progettualità scolastiche.

Il progetto musicale è stato condiviso e sostenuto dalla Fondazione "Bonomo" che si occupa di cultura e ha una particolare attenzione per il mondo dell'infanzia.

«Un connubio vincente quello tra insegnanti e alunni – afferma la preside - che ha permesso al coro di raggiungere, in soli due anni, ben 3 premi a livello nazionale e internazione: quest'anno abbiamo vinto il primo premio assoluto al concorso Igor Stravinskij con 100/100 nella sezione "coro" e il 21 giugno ritireremo a Fiesole l'Abbado Award Musica Insieme 2018, in quanto il nostro progetto "Crescendo insieme" è stato segnalato dal Miur.

Un progetto che ci regala dunque numerose soddisfazioni e permette di creare grande coesione all'interno dell'istituto».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.