Casa, cantiere edile
Casa, cantiere edile
Territorio

​Costruzioni, dalla Bat lavoratori alla manifestazione del 18 luglio a Roma

Oggi, mercoledì 15 luglio assemblea nella sede della Camera del Lavoro di Andria

Uno dei settori più colpiti dalla crisi e dalle sue conseguenze con il crollo devastante dell'occupazione e del lavoro regolare. I numeri parlano chiaro e tracciano un identikit impietoso della situazione: dal 2008 al 2014, il settore ha perso il 32% degli investimenti e si colloca sui livelli di attività più bassi degli ultimi 50 anni. «Non possiamo più aspettare!»: è questa l'esclamazione che accompagna da tutti i territori nazionali la mobilitazione dei lavoratori delle costruzioni che il 18 luglio prossimo saranno a Roma per portare in piazza le istanze del settore. Anche dalla Bat si muoveranno delegazioni di diversi vari comparti (edilizia, legno-arredo, cemento, lapidei, manufatti, restauro) per partecipare alla manifestazione nazionale indetta dai sindacati "Oggi X domani".

Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil chiederanno al governo, «innanzitutto la riduzione dell'età pensionabile per i lavori gravosi consentendo uscite flessibili e senza penalizzazioni a chi svolge mansioni pesanti; scelte strategiche e risorse necessarie ad aprire cantieri per dare lavori a centinaia di operai che la crisi ha lasciato a casa; una nuova legge sugli appalti ed un'efficace azione contro il lavoro nero ed irregolare». Le tre categorie sindacali scendono in piazza anche per chiedere il rafforzamento dei sistemi di controllo e dire «basta chiacchiere», servono sanzioni per le imprese che non rispettano le norme sulla sicurezza e per fermare la strage degli infortuni e delle morti sul lavoro. Infine, la richiesta è anche quella di ammortizzatori sociali adeguati con l'aumento dei periodi di copertura contributiva per i lavoratori discontinui. Istanze che le organizzazioni sindacali delle costruzioni da piazza Santissimi Apostoli rilanceranno al premier, con il sostegno dei tre segretari confederali.

Il 18 luglio prossimo dalla Provincia di Barletta – Andria – Trani partirà una delegazione di lavoratori per far sentire ancora una volta la voce del territorio: «più saremo e più non potranno non ascoltarci - scrivono dal sindacato - È indispensabile, dunque, una partecipazione massiccia, per questo invitiamo tutte le lavoratrici e dei lavoratori del settore delle costruzioni ad essere al nostro fianco a Roma ed a partecipare all'assemblea questo pomeriggio, 15 luglio, a partire dalle ore 18.30, presso la Camera del Lavoro in piazza G. Di Vittorio ad Andria». Interverranno i segretari generali provinciali Giovanni Massaro della Fillea Cgil, Antonio Delle Noci della Filca Cisl e della Feneal Uil Salvatore Bevilacqua.
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.