Carabinieri controlli
Carabinieri controlli
Vita di città

Cosa cambia dopo Pasqua? Ecco cosa prevede il nuovo decreto Draghi

Nuovo decreto valido dal 7 al 30 aprile

Di seguito un riepilogo sul nuovo decreto (salvo eventuali modifiche nei prossimi giorni) a partire dal 7 aprile 2021 e fino al 30 aprile.
  • Suddivisione dell'Italia esclusivamente in zone rosse o arancioni fino al 30 Aprile 2021; il 20 Aprile il Governo verificherà eventuali miglioramenti e potrà decidere eventuali allentamenti delle restrizioni;
  • Coprifuoco in tutta Italia dalle ore 22.00 alle ore 05.00;
  • Tutti gli operatori sanitari che si rifiuteranno di vaccinarsi saranno destinati ad altre mansioni e potranno incorrere in sanzioni pecuniarie e sospensione del servizio.

Scuole

Regioni arancioni
- Nidi, scuole materne, elementari, medie in presenza;
Regioni rosse
- Nidi, scuole materne, elementari e prime medie in presenza;

Spostamenti tra Regioni

Regioni arancioni e rosse - Vietati gli spostamenti fra regioni ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;

Spostamenti, visite ad amici e parenti

Regioni arancioni
- Consentita la visita ad amici e parenti residenti nella stessa regione nell'orario compreso fra le 5 e le 22 senza obbligo di autocertificazione;
- Spostamenti consentiti ad un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone conviventi disabili o non autosufficienti;
Regioni rosse
- Visite a casa di amici e parenti vietati, salvo quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
- Obbligo dell'autocertificazione per qualunque tipo di spostamento;

Seconde case

Regioni arancioni e rosse
- Sempre raggiungibili ad eccezioni di limitazioni previste da ordinanze regionali e se proprietari o titolari di un contratto d'affitto stipulato con data antecedente al 14 Gennaio 2021;

Bar e ristoranti

Regioni arancioni e rosse
- Consumo al tavolo sempre vietato;
- Asporto
  • Mario Draghi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.