Nunzio Liso
Nunzio Liso
Politica

Corte dei Conti, Liso: «Confronto pubblico con il Capogruppo Grumo»

Il Consigliere Comunale del Partito Democratico torna a parlare di dibattito

«Al capogruppo di Forza Italia provo a chiedere: se Giorgino non vuole incontrare Caldarone e Zaccaro, che glielo hanno chiesto, possiamo pubblicamente confrontarci noi che in consiglio comunale quel bilancio 2012 (e 2010, 2011 e 2013) lo abbiamo discusso e deliberato? In quella sede egli potrà pure richiamare le responsabilità di altri; io proverò a ricordargli le colpe della maggioranza di oggi a cui i rilievi che la Corte dei Conti ha mosso furono in grande parte puntualmente anticipati dai consiglieri di opposizione, anche allora completamente inascoltati». E' questa la sintesi dell'intervento di Nunzio Liso, consigliere comunale del Partito Democratico ad Andria che torna sulla volontà di organizzare un incontro pubblico sulla questione Corte dei Conti per spiegare alla cittadinanza come stanno i bilanci comunali.

«Gli amministratori comunali e il sindaco Giorgino delegano al capogruppo di Forza Italia, Gianluca Grumo - ha detto Nunzio Liso - il penoso e imbarazzante compito di rifiutare il confronto pubblico che Caldarone e Zaccaro hanno proposto all'attuale sindaco per discutere sui debiti fuori bilancio. Era stato lo stesso Giorgino in conferenza stampa a chiamare in causa le precedenti amministrazioni per provare a mettere qualche pezza di copertura sulla grave situazione finanziaria in cui versa il comune di Andria e che è stata pesantemente rilevata dalla Corte dei Conti. Grumo non si rende conto del paradosso retorico di insistere nell'attribuire la responsabilità a Caldarone e a Zaccaro, come fa nel suo intervento, e a negare loro l'opportunità di confrontarsi civilmente e democraticamente. Come è possibile non leggere un atteggiamento arrogante in questa rifiuto? Caldarone e Zaccaro, peraltro, non mi sembra che siano candidati ad alcunché: quale pericolo Grumo scorge nel dare "ribalta mediatica" a due amministratori del recente passato? Il timore è forse quello che il "re Giorgino" si riveli nudo dinanzi al contraddittorio fra presunte responsabilità di ieri e le certe e documentate colpe del presente? Ritiene Grumo che la frase di Giorgino "questa amministrazione non ha prodotto debiti fuori bilancio" possa essere disvelata in tutta la sua assurdità logica? O forse il capogruppo di Forza Italia teme che in un confronto pubblico possa essere facilmente dimostrata la non pertinenza di questo richiamo al passato rispetto ai tredici pesanti rilievi che la Corte dei Conti ha fatto sul bilancio 2012 (con riferimenti a quello 2011 e con ripercussioni su quelli 2013 e 2014)?».

Dopo le tante domande alcune considerazioni: «La Corte dei Conti di Puglia, in 48 pagine - ha detto Nunzio Liso - ha chiaramente e puntualmente messo in evidenza i comportamenti amministrativi con cui "artatamente" e "fittiziamente", con operazione "discutibile e spregiudicata" e con una "condotta contraria alla buona fede" questa amministrazione comunale ha posto in essere una "illegittima operazione finanziaria" non per altri fini bensì "per il perseguimento di finalità vietate dalla legge", giungendo alla constatazione che "il Comune di Andria si trova in una situazione di grave crisi finanziaria che rischia di diventare strutturale", con il rischio che nel prossimo futuro si arrivi a condizioni di "predissesto finanziario". Sono tutti giudizi molto severi sull'operato dell'amministrazione comunale, assunti dalla Corte dopo un contraddittorio con i vertici comunali che aveva già provato a rispondere, ma, evidentemente, senza esiti. Voler provare a ribaltare queste censure sulle spalle di altri è frequente in politica, ma chi lo fa non può allora esimersi dal confronto, come invece fa Giorgino per il tramite di Grumo».
  • Pd
  • nunzio liso
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi Si dimettono le due componenti di Promessa Democratica
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini Sabato 5 aprile alle 10.30 conferenza stampa presso la sede provinciale di Trani in via Aldo Moro, 22
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.