Ambulanza corso Guida Sicura
Ambulanza corso Guida Sicura
Territorio

Corso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti valutati

Seconda sessione tra teoria e pratica nella sede di Andria per i volontari pugliesi

Si è conclusa sabato scorso la seconda sessione del corso nazionale di "Guida Sicura" svoltosi nella sede di Andria della Conferenza regionale delle Misericordie di Puglia. Corsi teorici e pratici per formare altri 60 autisti volontari delle Misericordie pugliesi. A svolgere il corso il Responsabile Nazionale delle Misericordie d'Italia del Settore Sicurezza in Emergenza, Fausto Casotti, coadiuvato dal referente regionale Giacomo Ventura. A loro il compito di istruire e valutare al termine del corso i 60 volontari.

«Una nuova occasione di crescita per l'intero movimento regionale - ha detto il Presidente regionale delle Misericordie di Puglia, Gianfranco Gilardi - siamo onorati di aver avuto in Puglia ed in particolare nella spaziosa sede di Andria sia il referente nazionale che quello regionale, per questo secondo corso realizzato a distanza di poco più di un mese dal primo (Articolo 3 luglio 2014). La Confraternita continua a puntare sulla professionalità e qualità d'intervento dei propri volontari, con appuntamenti periodici e particolareggiati, nei quali vi sono momenti teorici e pratici ma anche momenti di valutazione finale. Il tutto per costruire un percorso virtuoso nel campo dell'emergenza/urgenza e della protezione civile che veda salvaguardati sempre i nostri volontari ma anche i tanti cittadini che usufruiscono degli interventi».
Nuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraNuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraNuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formati
  • Misericordia Andria
  • 118
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.