Infermieri
Infermieri
Bandi e Concorsi

Corsi per Operatore Socio Sanitario: al via il bando

Presentazione delle domande dal 19 febbraio al 6 marzo 2018

Con Determinazione del Dirigente della Sezione Formazione Professionale n.59 del 24 gennaio 2018, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 17 del 1 febbraio 2018, la Regione Puglia ha adottato l'Avviso Pubblico relativo ai "Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)".

Che cosa è?
È un bando pubblico con cui la Regione Puglia, con l'obiettivo di rispondere all'incremento della domanda di personale qualificato per l'assistenza di base alle persone non autosufficienti, finanzia percorsi formativi – della durata di 1000 ore - finalizzati al conseguimento della qualifica di "Operatore Socio Sanitario".

A chi si rivolge?
Il bando, in questa prima fase, si rivolge agli enti di formazione che, alla data di presentazione della candidatura relativa all'Avviso, siano inseriti nell'Elenco Regionale degli Organismi Accreditati della Formazione Professionale. Oltre ad essere accreditati, gli enti di formazione dovranno possedere ulteriori requisiti come, ad esempio, l'aver maturato due anni di esperienza nel campo dei percorsi formativi per il sociale, più gli altri requisiti contenuti nell'Avviso.

Modalità e termini per la presentazione delle domande da parte degli Enti di Formazione. Gli enti di formazione che vorranno candidarsi all'Avviso e quindi erogare il corso di formazione potranno presentare la domanda, unicamente in via telematica, tramite la procedura disponibile sul portale Sistema Puglia al link www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/oss2017. La procedura sarà attiva a partire dalle ore 12.00 del 19 febbraio 2018 e sino alle ore 14.00 del 6 marzo 2018.

La fase di valutazione
A seguito della chiusura della piattaforma, prevista per il 6 marzo 2018, la Regione Puglia avvierà la procedura di ammissibilità e valutazione delle domande pervenute secondo i rigorosi criteri contenuti nel bando, e selezionerà gli enti di formazione che potranno erogare il corso. La Regione approverà sei graduatorie, una per provincia, indicando i progetti e gli Enti vincitori del contributo, fino alla concorrenza delle risorse disponibili.

Dopo che succede? Quando potranno candidarsi i cittadini?
Gli enti di formazione vincitori dell'Avviso sottoscriveranno un Atto Unilaterale d'Obbligo con la Regione Puglia, con una serie di doveri da
rispettare tra cui l'obbligo di pubblicità dell'avvio della fase di selezione dei cittadini che vorranno candidarsi alla frequenza del corso, i criteri della selezione e i requisiti che i cittadini devono avere che, ad ogni modo, saranno:
•essere disoccupati / inoccupati;
•aver assolto all'obbligo scolastico;
•aver compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione al corso.
Successivamente alla firma dell'Atto Unilaterale d'Obbligo gli Enti di Formazione avvieranno la fase di selezione delle persone, su cui la Regione Puglia vigilerà nel rispetto dell'Avviso, dell'Atto Unilaterale d'Obbligo e di tutti gli atti che l'Istituzione Regionale predisporrà.

A chi posso chiedere informazioni?
Tutte le informazioni potranno essere chieste tramite la pagina internet dedicata, disponibile all'indirizzo http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/oss2017 nella sezione "Richiedi INFO".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Il programma delle attività di screening gratuito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.