![Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento](https://andria.gocity.it/library/media/migu2.jpg)
Scuola e Lavoro
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione
Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
Andria - sabato 15 febbraio 2025
5.31
Lo scorso 11 febbraio 2025 si è svolta con grande successo la tanto attesa "Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento", un evento sportivo che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna.
L'evento si è svolto presso lo stadio Sant'Angelo dei Ricchi – Andria, in presenza del Presidente del Comitato Regionale Puglia per il CONI, il Delegato Provinciale BAT dell'Ufficio Scolastico Regionale, il Sindaco Giovanna Bruno e i Dirigenti scolastici delle scuole partecipanti.
«Ciò che ha reso speciale questa manifestazione è stata la capacità di unire ragazzi di età diverse, creando un'atmosfera di inclusività e rispetto reciproco. "La Corsa di Miguel" ha dimostrato che lo sport, oltre a essere una disciplina fisica, può essere un potente strumento educativo, capace di abbattere barriere e costruire ponti tra culture diverse. Un evento che, come il mappamondo, ha unito tutti i partecipanti in un'unica, grande gara». – questo il pensiero della Dirigente Scolastica dott.ssa Lilla Bruno, fiera del traguardo raggiunto dai suoi alunni e presente alla premiazione degli stessi.
Si ringrazia il docente Alessandro Massaro per la preparazione degli alunni della scuola primaria che si sono classificati al 1° posto e i docenti Francesco Tucci e Rosa Abruzzese come preparatori degli alunni della scuola secondaria che hanno conquistato due secondi posti per la categoria "Ragazzi" e la categoria "Cadetti".
L'evento si è svolto presso lo stadio Sant'Angelo dei Ricchi – Andria, in presenza del Presidente del Comitato Regionale Puglia per il CONI, il Delegato Provinciale BAT dell'Ufficio Scolastico Regionale, il Sindaco Giovanna Bruno e i Dirigenti scolastici delle scuole partecipanti.
«Ciò che ha reso speciale questa manifestazione è stata la capacità di unire ragazzi di età diverse, creando un'atmosfera di inclusività e rispetto reciproco. "La Corsa di Miguel" ha dimostrato che lo sport, oltre a essere una disciplina fisica, può essere un potente strumento educativo, capace di abbattere barriere e costruire ponti tra culture diverse. Un evento che, come il mappamondo, ha unito tutti i partecipanti in un'unica, grande gara». – questo il pensiero della Dirigente Scolastica dott.ssa Lilla Bruno, fiera del traguardo raggiunto dai suoi alunni e presente alla premiazione degli stessi.
Si ringrazia il docente Alessandro Massaro per la preparazione degli alunni della scuola primaria che si sono classificati al 1° posto e i docenti Francesco Tucci e Rosa Abruzzese come preparatori degli alunni della scuola secondaria che hanno conquistato due secondi posti per la categoria "Ragazzi" e la categoria "Cadetti".