Corretta alimentazione: continuano gli appuntamenti a Scuola
Corretta alimentazione: continuano gli appuntamenti a Scuola
Enti locali

Corretta alimentazione: continuano gli appuntamenti a Scuola

Evento formativo a cura del Consorzio Ci.Bi. e della Pubblica Istruzione di Andria

Un progetto svolto nelle scuole cittadine andriesi, per informare i bambini di quella che deve essere una corretta alimentazione ed un corretto modo di approcciarsi al cibo ed in particolare al cibo a chilometro zero. E' questo l'obiettivo primario del Consorzio Ci.Bi. di Andria, nato agli inizi degli anni '90 per promuovere a tutti i livelli il consumo di alimenti biologici, e che oggi svolge un progetto di educazione alimentare con il patrocinio dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione nell'ambito della Settimana dell'Unesco Dess: «Abbiamo l'ambizione di creazione un piccolo cittadino critico - ha detto Vincenzo Cannone del Consorzio Ci.Bi - il momento culturale dell'alimentazione non è un momento banale o semplice, ma deve essere sostenuto da una consapevolezza. Noi, girando in tutte le scuole cittadine, cerchiamo di indurre i bambini ad essere consapevoli delle proprie scelte perchè riuscire a determinare queste scelte significa preservare la propria salute e quella dei propri cari oltre a preservare l'ambiente ed a sostenere l'economia. L'agricoltura, infatti, può avere un futuro grazie anche ad un nuovo stile di vita che parte dal consumo di prodotti a chilometro zero».

Scuola protagonista indiscussa di questo momento formativo nel quale protagonista diviene l'olio d'oliva, una fettina di pane ed i pomodori tanto cari ai nonni per uno dei piatti "poveri" più antichi e nutrienti della tradizione. Questa mattina appuntamento all'interno della Scuola secondaria di primo grado "Vaccina": «Intendiamo anche per il tramite della scuola - ha detto Francesca Attimonelli, Dirigente dell'Istituto andriese - far arrivare ai ragazzi, il messaggio che è necessario alimentarsi in modo corretto per evitare problemi futuri, ma soprattutto per scongiurare il rischio obesità. Questa attività di educazione alimentare si sposa perfettamente con i prodotti della nostra terra così generosa e completa nell'offrire alimenti necessari al sostentamento corretto».

L'attività, già iniziata a partire dal 24 novembre data di inizio della Settimana Unesco Dess, proseguirà nei prossimi giorni con il coinvolgimento di tutte le scuole di ogni ordine e grado: «La settimana è ufficialmente conclusa ma noi abbiamo tante altre iniziative ancora in cantiere - ha detto Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura del Comune di Andria - in questo caso parliamo di corretta e sana alimentazione in un periodo in cui si registrano diversi casi di obesità infantile è necessario intervenire per la formazione dei giovanissimi. In più abbiamo la possibilità di portare sempre più attenzione verso i prodotti della nostra terra. Le attività proseguiranno sino al 7 dicembre data della maratona solidale Run to Gift organizzata dall'Aido e sostenuta dall'amministrazione comunale. Siamo contenti - ha concluso Nespoli - di come si sia compresa l'importanza di migliorare gli stili di vita in tanti contesti».
Carico il lettore video...
  • antonio nespoli
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Nuova nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.