lavoratori
lavoratori
Attualità

Coronavirus: stanziati i primi 106 milioni per cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore privato

Accordo tra la Regione Puglia e le parti sociali

E' stato raggiunto lo scorso 20 marzo, un accordo tra la Regione Puglia e le parti sociali per la ripartizione dei primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga, destinata ai lavoratori del settore privato i cui datori di lavoro abbiano unità produttive nel territorio della regione Puglia.

Il Coordinatore Regionale della CSE (Confederazione Indipendente Sindacati Europei) Michele Giuliano, che ha sottoscritto l'accordo, ha dichiarato "I beneficiari, sono i lavoratori subordinati, a tempo indeterminato e determinato, dipendenti studi professionali, lavoratori intermittenti di tutte le categorie comprese l'agricoltura, la pesca e il terzo settore che beneficeranno del sostegno al reddito per l'emergenza COVID-19 per nove settimane evitando il licenziamento per la sospensione, chiusura o la crisi delle attività produttive. Potranno beneficiare tutte quelle aziende o ditte che non possono accedere alla normale Cassa Integrazione. Le domande per accedere alla CIGD dovranno essere fatte dai datori di lavoro telematicamente, attraverso il sistema informativo lavoro "Sintesi" e la domanda dovrà essere formulata utilizzando lo specifico modulo CIG in deroga. Le somme spettanti ai lavoratori saranno erogate direttamente dall'INPS una volta concluso l'iter di accettazione delle pratiche. Giudicando l'iniziativa della regione Puglia positiva, così come nelle altre regioni d'Italia, Giuliano si è augurato che i fondi stanziati, oltre 106 milioni, siano sufficienti a coprire tutte le richieste."
  • regione puglia
  • manifestazione sindacati
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.