Claudio Sinisi
Claudio Sinisi
Associazioni

Coronavirus, Sinisi: “Serve un piano economico straordinario”

Lettera aperta del delegato della Confcommercio di Andria: “Questo è il momento della responsabilità, ognuno faccia la sua parte”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del delegato della Confcommercio di Andria, Claudio Sinisi in merito alla diffusione del coronavirus e alle ripercussioni che tutto ciò sta avendo sull'economia locale. "Questo è il momento della responsabilità, ognuno faccia la sua parte", scrive Sinisi nel testo che pubblichiamo integralmente.


"Senza voler essere catastrofistici ma sicuramente l'emergenza coronavirus lascerà dei segni anche nella nostra economia, fatta come è noto di tante piccole e medie imprese. Non è ancora finita, anzi, eppure tante sono gli esercizi pubblici e quelli su aree pubbliche che stanno già grandemente risentendo degli effetti del Covid-19 e ancora di più di una gestione altalenante delle disposizioni che li riguardano direttamente. Disposizioni che peraltro non vengono neanche comunicate adeguatamente generando confusione e incertezza oltre che una sorta di autogestione interpretativa.

Ci stiamo organizzando in queste ore per fornire consulenza online ai nostri imprenditori, immaginiamo di farlo con delle conference call che stiamo predisponendo perché i commercianti nonostante abbiamo molti dubbi sono spinti da una certezza: rispettare i provvedimenti continuando comunque a garantire servizi alla città. Ci sono esercizi commerciali che, nel doveroso rispetto della salute pubblica, stanno cercando di tenere i clienti a distanza facendo entrare le persone poco alla volta ei propri negozi. Ognuno sta provando a fare la propria parte in questo momento di emergenza ma da soli non ce la possiamo fare, serve un "Piano economico straordinario", da approvarsi con risorse ingenti subito, già con il decreto legge in approvazione la settimana prossima. Servono misure a sostegno degli operatori dei mercati che stanno subendo sulla loro pelle le decisioni delle amministrazione di annullarne lo svolgimento con la possibilità di recuperarlo a data da destinarsi. Sì ma intanto come vivono queste famiglie?

Servono misure importanti come aprire la cassa in deroga per almeno 6 mesi a tutte le imprese di tutte le regioni, far slittare tutte le scadenze fiscali a fine anno, fermare gli sfratti per morosità, individuare un meccanismo di credito di imposta che sostenga, almeno parzialmente, le perdite documentabili delle imprese. Siamo consapevoli che questo sia il momento della responsabilità e i commercianti faranno la loro parte, purchè ognuno faccia la sua, a partire per esempio dall'Europa.

Claudio Sinisi
Delegato Confcommercio di Andria".
Coronavirus ConfcommercioCoronavirus Confcommercio
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria Focus sullo sviluppo del business con l’intelligenza artificiale. Appuntamento il prossimo 13 novembre alle ore 15 presso la sede di via Nicola Pisano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.