treni ferrovie dello stato trenitalia
treni ferrovie dello stato trenitalia
Attualità

Coronavirus: sanificazione straordinaria dei mezzi del trasporto pubblico

Iniziativa dell'assessorato regionale ai trasporti d'intesa con i concessionari della rete regionale

L'assessore ai trasporti Giovanni Giannini oggi, nel corso di una videoconferenza con i concessionari dei servizi di trasporto pubblico locale ferroviario (FSE, TRENITALIA; FNB; FAL e FDG) ed automobilistico extraurbano (COTRAP) ha registrato le iniziative adottate dalle diverse imprese per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID19, nel rispetto della tutela della salute dei lavoratori, della salute dei passeggeri e nel contempo assicurando il diritto alla mobilità.

Ogni impresa sta adottando misure rivolte alla sanificazione straordinaria dei mezzi, nonché all'incremento delle frequenze di igienizzazione delle superfici interne dei bus e dei treni.
Sono stati definiti gli opportuni Dispositivi di Protezione Individuale in dotazione del personale viaggiante da utilizzare in casi di emergenza, come descritto dalle direttive ministeriali e assicurando, comunque, le attività di controlleria attiva.

E' stato altresì apprezzata l'iniziativa di dotare taluni vettori, soprattutto carrozze ferroviarie, di dispenser di gel disinfettanti a disposizione dei viaggiatori e distribuire opuscoli contenenti i consigli essenziali per limitare la diffusione del contagio. Laddove possibile sui palinsesti audio e video di stazione sono già veicolate le comunicazioni ed il decalogo sui comportamenti da seguire per il bene di tutti.
In ragione di queste indispensabili precauzioni, che purtroppo limitano la disponibilità dei rotabili, nonché in ragione della contestuale chiusura di scuole e università, potranno verificarsi nelle prossime settimane riduzioni dell'offerta che le imprese, con ampio preavviso, comunicheranno all'utenza.
Pertanto, al fine di uniformare le iniziative sopra descritte, le imprese garantiscono:
· istruzioni al personale viaggiante sui comportamenti da adottare in caso si verifichi un'emergenza per la presenza a bordo di persone con sintomi riconducibili al COVID19;
· al personale viaggiante, oltre al kit di primo soccorso già in dotazione, garantita dotazione di mascherina di protezione monouso FFP2 o FFP3, guanti monouso e gel disinfettante, nonché mascherina chirurgica per viaggiatori con sintomi;
· sui mezzi di trasporto sanificazione ciclica e pulizia quotidiana con prodotti a base di cloro o altro disinfettante;
· ampia informativa all'utenza del decalogo di condotta;
· inibizione sui bus, della prima fila delle poltrone alle spalle dell'autista.
  • regione puglia
  • trasporto pubblico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Ufficiale l’impegno di Regione Puglia a istituire un fondo per liberare i terreni dai rifiuti illecitamente sversati
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.