Riunione in Prefettura su coronavirus
Riunione in Prefettura su coronavirus
Attualità

Coronavirus: riunione in Prefettura tra Asl Bt ed i Sindaci del territorio

Diramate alcune disposizioni in merito alla prevenzione ed al contenimento di questo virus

Si sono svolte tra il pomeriggio di ieri e la mattinata odierna, in Prefettura a Barletta, alcune riunioni per il monitoraggio dell'attuazione delle misure di informazione e prevenzione sul coronavirus, previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 1 marzo.
In un primo incontro tenutosi nel pomeriggio di ieri con le aziende che si occupano del servizio di trasporto pubblico locale, il Prefetto Valiante ha invitato quest'ultime ad adottare interventi straordinari di sanificazione dei propri mezzi.

Questa mattina, poi, si è tenuto un nuovo vertice alla presenza dei Sindaci dei Comuni della provincia e del Direttore Generale della Asl, avv. Alessandro Delle Donne ed il Dirigente del Dipartimento di Prevenzione dr. Riccardo Matera, nel corso del quale è stato illustrato il nuovo quadro epidemiologico che ha confermato l'esclusione, in questo territorio, di casi di diffusione della malattia infettiva COVID 19 o situazioni sospette.
Sono inoltre state sensibilizzate tutte le Amministrazioni comunali a concordare, sotto il coordinamento della Prefettura, ogni eventuale iniziativa o misura di carattere contingibile ed urgente, in coerenza con le misure statali in atto.
Sempre nel corso della mattinata, nell'ambito dell'attività di monitoraggio prevista in capo alla Prefettura per la verifica dell'ottemperanza delle disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è tenuta una riunione con tutti i rappresentanti degli uffici pubblici del territorio, enti locali, uffici giudiziari, uffici periferici dello stato ed istituzioni scolastiche, nel corso della quale si è preso atto dell'adozione delle misure di informazione e prevenzione di carattere generale previste allo stato attuale dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 1 marzo, nonché delle direttive emanate dalle amministrazioni centrali ai propri uffici periferici.

In particolare, gli istituti scolastici del territorio e gli uffici delle pubbliche amministrazioni sono stati invitati ad esporre, negli ambienti aperti al pubblico o di maggior affollamento e transito, le informazioni sulle misure di prevenzione rese note dal Ministero della Salute, mentre negli uffici delle pubbliche amministrazioni, nelle aree di accesso alle strutture del servizio sanitario ed in tutti i locali aperti al pubblico dovranno inoltre essere messe a disposizione degli addetti, nonché di utenti e visitatori, soluzioni disinfettanti per il lavaggio delle mani.

Si è infine ribadito che chiunque abbia fatto ingresso in Italia, a partire dal 16 febbraio scorso, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall'Organizzazione mondiale della sanità, o sia transitato o abbia sostato nei comuni della "zona rossa", deve comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o ai servizi di sanità pubblica competenti.
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Alessandro Delle Donne
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.