villa comunale
villa comunale
Attualità

Coronavirus: proseguiranno i controlli ai parchi urbani ed alla Villa Comunale

L'obiettivo è di scoraggiare gli assembramenti come quelli avvenuti nei giorni scorsi sul viale della Passeggiata

Proseguiranno i controlli per scoraggiare gli assembramenti nel territorio di Andria. Lo assicura la gestione commissariale del Comune.

Nuovo vertice questa mattina del Coc di Protezione Civile comunale, convocato e presieduto, dal Commissario Straordinario Tufariello. Insieme ai rappresentanti della Polizia Locale, del Settore Politiche Sociali, dell'Asl e delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile accreditate, il Commissario Straordinario ha ribadito la necessità di effettuare ulteriore e rigorosa sorveglianza sulle attività sociali all'aperto, in particolare in prossimità delle aree esterne contigue ai parchi urbani e alla Villa Comunale, visti gli assembramenti, per esempio, sul Viale della Passeggiata che vanno assolutamente scoraggiati. La vigilanza andrà allargata, quando la misura diventerà operativa, anche alle aree mercatali del lunedì sulle quali, nei prossimi giorni, proseguirà l'attività del tavolo di confronto voluto con le associazioni di categoria per studiare le misure di sicurezza.

Il Commissario ha invitato la Polizia Locale a sanzionare i trasgressori al divieto di assembramento per scoraggiare comportamento scorretti che, se dovessero provocare il rialzo dei contagi, determineranno una "nuova chiusura senza alcuna deroga".
Il Servizio Politiche Sociali ha poi informato il Coc che le attività di istruttoria delle richieste di buoni spesa proseguono e che i fondi governativi, assegnati dal Governo, sono stati tutti attribuiti ai richiedenti aventi diritto.
Dal Dipartimento Prevenzione dell'Asl Bt sono poi venute ulteriori assicurazioni sull'assenza di nuovi casi di contagio in città. Un nuovo incontro del Coc è stato fissato per il prossimo 20 maggio 2020.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • villa comunale andria
  • Parco Cardinale Ursi
  • Parco Cardinal Ursi
  • polizia locale
  • parco Papa Giovanni Paolo II
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.