infermieri operatori sanitari
infermieri operatori sanitari
Attualità

Coronavirus: "Personale ausiliario allo stremo e senza mascherine di protezione"

La denuncia della segreteria FIALS della Asl Bt alla Direzione dell'azienda sanitaria della sesta provincia pugliese

La Segreteria della FIALS della Asl Bt, attraverso i portavoce Angelo Somma e Sergio Di Liddo denuncia la carenza di personale ausiliario e dei disposiztivi di protezione presso gli ospedali della Asl Bt.

"La Direzione Strategica della Asl BT in questi giorni ha disposto l'assunzione di personale infermieristico e di Operatori Socio Sanitari. Questo provvedimento è di vitale importanza per affrontare l'emergenza covid 19, ma c'è da considerare un'altra criticità, la grave carenza di personale Ausiliario Specializzato.
Nell'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie diventato centro di riferimento per la gestione dei pazienti positivi al covid 19, come in altre unità operative di altri presidi ospedalieri della Asl BT non si riesce più a garantire la regolare turnazione degli ausiliari in quanto vengono spesso chiamati a prestare la loro attività in più unità operative, i pochi ausiliari attualmente in servizio sono gravati di una mole di lavoro al di fuori delle norme contrattuali con turnazione senza riposo, e numero illimitato di ore in straordinario per far fronte alle numerose e sacrosante richieste da parte dei Direttori Responsabili delle Unita Operative e dei servizi di tutta la Asl Bt, che come mai e aggravate dalle circostanze di questo periodo richiedono con maggior frequenza la sanificazione degli ambienti a tutela di tutto il personale sanitario in esso operante.
I DIPENDENTI SONO ALLO STREMO!! e chiedono sempre più il nostro intervento al fine di poter essere considerati.
La situazione si aggraverà ulteriormente nei prossimi Mesi dopo la pubblicazione della la graduatoria finale del maxi concorso per Operatoti Socio Sanitari bandito da Ospedali Riuniti di Foggia in quanto circa 50 Ausiliari (riservisti) attualmente in servizio saranno inquadrati attraverso l'utilizzo della graduatoria del concorso di Foggia nella Asl BT con il nuovo profilo professionale di Operatore Socio Sanitario".

A lanciare l'allarme per la preoccupante situazione sono Angelo Somma e Sergio Di Liddo rispettivamente Segretario e Vice Segretario dell'organizzazione Sindacale FIALS Bat. "E da Settembre 2019 che continuiamo a segnalare questa criticità sollecitando la direzione strategica Aziendale della Asl Bt per l'approvazione del nuovo Business Plain dove si prevede l'assunzione attraverso la sanitaservice Asl Bt di circa 100 unità.
In assenza di questa approvazione gli ospedali tra qualche Mese saranno al collasso e a rischio infezioni per la scarsa pulizia e sanificazione degli ambienti.
Un'emergenza non nuova, dunque, quella fatta emergere dalla FIASL che invita ancora una volta i vertici Aziendali a rivedere l'assetto organizzativo per renderlo congruo alle esigenze reali.
Esigenze da identificare non solo con i bisogni dei pazienti che rischiano di non essere sottoposti alle dovute cure, ma anche in quelle degli stessi lavoratori sottoposti a turni esagerati di lavoro, spesso utilizzati in continua emergenza.
si invita la Direzione Strategica Aziendale ad approvare con massima urgenza il nuovo Busines Plain per poter assumere nuovo personale ausiliario in modo da poter garantire ottimali condizioni igieniche in tutte le unità operative e servizi della Asl Bt.
In ultimo ed ancora più importante, segnaliamo l'altra criticità che si sta verificando negli ospedali della Asl Bt:
Gli Operatori sanitari di ogni ordine lamentano una insufficiente fornitura dei DPI al fine di far fronte alle infezioni da COVID-19 e non solo.
La Fials sollecita e chiede alla Direzione Strategica Aziendale una distribuzione omogenea dei dispositivi di protezione individuali (mascherine FFP2 ed FFP3, camici idrorepellenti ecc.) per tutte le unità operative della Asl BT", conclude la nota della Segreteria FIALS della Asl Bt Angelo Somma e Sergio Di Liddo.
  • Fials
  • Infermieri e assistenti sanitari
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Il programma delle attività di screening gratuito
Al via nella Bat la formazione per gli infermieri di famiglia e comunità Al via nella Bat la formazione per gli infermieri di famiglia e comunità La presentazione ad Andria
Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.