personale sanitario
personale sanitario
Attualità

Coronavirus, Ordine degli infermieri professionali: "Eseguire i tamponi a tutto il personale sanitario"

La richiesta inviata alle Asl pugliesi e al Direttore Dipartimento salute della Regione

"E' necessario eseguire i tamponi al fine di individuare, in maniera precoce, gli infermieri e gli altri operatori sanitari positivi al Covid 19 ed evitare che, se infettati, possano diffondere il virus soprattutto ai soggetti più fragili".

La richiesta, perentoria, inviata tra gli altri ai Direttori Generali delle Asl pugliesi e al Direttore del Dipartimento salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, è firmata dai presidenti di tre Ordini professionali degli infermieri (Bari, Bat e Brindisi). In una lettera, a firma dei presidenti Saverio Andreula, Giuseppe Papagni e Antonio Scarpa, si sottolinea come, in questo momento di emergenza, sia necessaria "l'adozione dei protocolli di sicurezza anti contagio. L'assistenza infermieristica – spiegano i tre presidenti – può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino, alle persone che lavorano, adeguati livelli di protezione".

Per questo, a giudizio dei tre presidenti degli Enti Pubblici, in questo momento è quasi obbligatorio "soddisfare la richiesta del personale sanitario a sottoporsi ad indagini diagnostiche specifiche inerenti il Covid -19". L'esecuzione del tampone, si ribadisce, è priorità per tutti i lavoratori della sanità. "La problematica dei tamponi – scrivono i tre presidenti – è per noi professionisti della sanità, irrinunciabile. Gli operatori sanitari sono notevolmente esposti al contagio, sempre più spesso si ammalano per la mancanza dei dispositivi sanitari di sicurezza e, per il 'contatto stretto' con pazienti che possono risultati positivi, rischiano a loro volta di diffondere il virus negli ospedali". Gli infermieri, i medici e gli operatori sanitari sono in prima linea in questa emergenza, ricordano Andreula, Papagni e Scarpa: "Per questo dobbiamo tutelarli e supportarli nel più breve tempo possibile". Gli Infermieri pugliesi non si sottrarranno ai loro impegni professionali, concludono i tre presidenti, "ma pretendono di essere tutelati e, di conseguenza, invitano e diffidano i loro datori di lavoro in ogni ambito di attività a rispettare le disposizioni di legge". Predisposto un modulo per chiedere di essere sottoposti al Tampone. U
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.