infermieri operatori sanitari
infermieri operatori sanitari
Attualità

Coronavirus, Ministro Boccia: "pronto bando per 550 infermieri volontari"

Il Governo intende rafforzare la presenza degli operatori sanitari

Arriveranno presto rinforzi nelle trincee degli ospedali italiani. Presto una task force di 550 infermieri volontari.
E' quanto ha inteso fare nelle scorse ore il Governo Conte.

"I problemi della Lombardia sono problemi di tutti noi, come tutti i giorni ci sono dati in contrazioni in alcune aree e in aumento in altre. Ma non dobbiamo preoccuparci dei dati ma dei comportamenti. Rimaniamo a casa. I dati sono in corso di raccolta, dobbiamo avere fiducia e rafforzare i presidi". Lo ha detto il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, a "La vita in diretta", su Raiuno. "Anticipo che oggi (ieri per chi legge n.d.r.) partirà il bando per 500 infermieri volontari, proprio oggi (ieri per chi legge n.d.r.) i primi 21 andranno in Lombardia. Ogni giorno arriveranno medici volontari che verranno qui faranno il tampone e partiranno, coordinati dallo stato", ha aggiunto Boccia. "A tutti gli infermieri italiani faccio un appello: da stasera sarà possibile aderire alla task force della protezione civile, fate domanda, i primi 500 partiranno nel piu' breve tempo possibile. Tutto per aiutare questi eroi che sono in queste aree e tutti i giorni devono fare i conti con questo virus. Questa disponibilità volontaria ci ha dato forza in questi giorni e noi possiamo solo sostenerli".
  • Francesco Boccia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.