vendita carne
vendita carne
Vita di città

Coronavirus, macellerie ad Andria aperte fino alle 18

Orario prolungato deciso da molte attività. Montaruli: "Si tratta anche di sicurezza urbana"

Il commercio di alcuni generi alimentari di prima necessità ai tempi del Coronavirus ha deciso di autoregolamentarsi: l'ultima, recente, iniziativa è quella lanciata da UniPuglia e riguarda l'osservanza dell'orario prolungato delle attività commerciali di vendita al dettaglio di prodotti alimentari. In particolare i macellai hanno aderito a questa iniziativa che ha anche un preciso obiettivo legato alla sicurezza urbana.

Savino Montaruli, Presidente UNIPUGLIA, ha dichiarato: "si parte con le macellerie ma credo che, a questo punto, l'iniziativa di osservare l'orario prolungato di apertura dei negozi del Settore Alimentare possa trovare adesione diffusa. Siamo convinti che la delicatezza del momento richieda da parte di tutti senso di responsabilità e profonda convinzione che questo drammatico momento vada superato al più presto per capire l'entità dei danni e individuare un punto di ripartenza. L'iniziativa di invitare gli esercenti a chiudere i negozi alle 18,00 è legata anche ad una questione di sicurezza urbana. Infatti è evidente a tutti che nelle ore serali si avverte in città un'atmosfera surreale ed ora con la chiusura generalizzata prevista dal nuovo Decreto del Governo proprio quello della sicurezza urbana potrebbe diventare un problema serio che va affrontato con tutte le forze in campo".

Per la Categoria dei Macellai è intervenuto il signor Angelo Amorese che ha dichiarato: "ho raccolto l'adesione di collegi che condividono questa iniziativa. Il servizio alla clientela è garantito al massimo e la chiusura alle 18,00 con orario prolungato ci mette in condizione di essere parte attiva in questa emergenza e svolgere con consapevolezza quel ruolo sociale che un imprenditore non deve mai dimenticare di avere."
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.