Lino Banfi
Lino Banfi
Vita di città

Coronavirus, Lino Banfi incoraggia gli anziani: "Presto ne rideremo"

L'attore di origine andriese ironizza sul virus e ricorda Ponzio Pilato

«Da bambino, quando ancora vivevo a Canosa di Puglia, ho avuto in serie tifo, paratifo, malaria ed epatite virale... dovevo morire a dieci anni e oggi che ho 84 anni posso dire che quelle malattie mi hanno fortificato e rafforzato. Dunque, come nonno Libero, dico a tutti i vecchietti come me di non avere paura del coronavirus e di stare tranquilli, perché noi abbiamo gli anticorpi e siamo forti!». Lo dice nonno Libero, il nonno più famoso d'Italia, Lino Banfi, di Un medico in famiglia commentando l'emergenza coronavirus.

«Se muore un nonnino non è che abbia meno valore della morte di una persona più giovane — premette Banfi-nonno Libero all'agenzia di stampa Adnkronos —. Ma visto che il mio mestiere mi insegna a sorridere e far sorridere anche nei momenti tristi, possiamo dire che almeno una cosa buona questo coronavirus l'ha fatta: ha insegnato a tutti gli italiani l'abitudine di lavarsi le mani, spesso e bene». Prima, magari, erano di più quelli che «se ne lavavano le mani»... «Certo, da questo punto di vista, Ponzio Pilato ci avrebbe fatto un baffo e non avrebbe avuto proprio nulla da temere da questo coronavirus! Ma presto, nessuno di noi avrà più motivo per averne paura e ne rideremo».
  • Lino Banfi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Saranno celebrati i 40 anni de "L' allenatore nel pallone", diretto da Sergio Martino e dedicato al mondo del calcio
A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi L'Amministrazione Comunale ha inteso nuovamente omaggiare il concittadino Pasquale Zagaria
Premio Radice di Puglia a Lino Banfi   Premio Radice di Puglia a Lino Banfi   Consegnato a Bari, dal governatore Emiliano: “Una nostra radice, simbolo della pugliesità e artista da sempre impegnato nella difesa dei più deboli”
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.