Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Attualità

Coronavirus: le prescrizioni adottate per il Cimitero di Andria

L'invito a tutti i cittadini e visitatori a rispettarle

La Società concessionaria dei servizi cimiteriali di Andria, San Riccardo srl, in riferimento ai DPCM 8, 9 e 11 marzo 2020 relativi alla situazione di emergenza derivante dall'epidemia di Covid-19, in una nota ha inteso sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle prescrizioni, dei divieti e delle indicazioni dei citati Decreto ed alla puntuale osservanza delle raccomandazioni della Protezione Civile e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

In particolare:
• l'accesso al cimitero comporta uno spostamento che non rientra fra le fattispecie consentite dai DPCM approvati;
• L'accesso al cimitero è pertanto consentito per il solo svolgimento delle attività di inumazione/tumulazione e di polizia mortuaria;
• È consentito l'ingresso al cimitero agli operatori delle imprese impegnate nello svolgimento di servizi cimiteriali, funebri e manutentivi;
• I famigliari al seguito potranno accedere nell'area cimiteriale nel limite massimo di 3/5 persone;
• I DPCM vietano l'assembramento di persone e lo svolgimento di cerimonie funebri, civili e religiose;
• La società San Riccardo srl ha predisposto rigide procedure operative tese a limitare le possibilità di contagio; le stesse prevedono l'utilizzo di DPI quali mascherine e guanti monouso, la disinfezione di tutte le attrezzature utilizzate e degli ambienti di lavoro, la limitazione dei contatti con imprese e fornitori, l'incentivazione dello scambio di documenti per via telematica;
• Si rammenta l'esigenza di rispettare le norme igienico-sanitarie di prevenzione: • a) lavarsi le mani • b) mantenere la distanza di almeno un metro da altre persone • c) evitare gli spostamenti inutili Si precisa che le attività cimiteriali, di custodia e di manutenzione delle aree cimiteriali continuano ad essere garantita dalla scrivente società in concessionaria nel rispetto delle procedure citate.

La Società San Riccardo conclude: "Raccomandiamo la massima collaborazione da parte di tutti e nell'interesse di tutti. I vostri cari sono in buone mani ed il rispetto di quanto sopra rappresenta un contributo allo sforzo collettivo che l'intero Paese sta facendo per tornare al più presto alla normalità".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Cimitero
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.