Casa di accoglienza Santa Maria Goretti
Casa di accoglienza Santa Maria Goretti
Attualità

Coronavirus: le precauzioni adottate dalla Casa accoglienza "Santa Maria Goretti"

Continueranno ad essere garantiti i servizi di assistenza e cura verso i più deboli

Continua l'impegno di Casa accoglienza "Santa Maria Goretti", in questo periodo di emergenza coronavirus verso i più deboli, a fronte delle necessarie precauzioni contro questo virus.
Tenuto conto delle indicazioni del DPCM del 4 marzo u.s., della Chiesa Italiana e del Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19. Sentite le autorità sanitarie competenti e attuando tutte le indicazioni e precauzioni – ambienti sanificati, da ditte riconosciute, uso di disinfettanti, ingressi scaglionati per mantenere le distanze di sicurezza - e di tutto ciò che può aiutare a proteggersi dal contagio, la Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti" della Diocesi di Andria esprime la sua solidarietà nei confronti dei più deboli. In momenti di emergenza è opportuno reagire con precauzione, ma senza abbandonare nessuno soprattutto le persone più fragili e vulnerabili.

Pertanto la Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" della Diocesi di Andria, sita alla via Quarti, 11 unitamente con tutti i volontari che quotidianamente svolgono servizio di carità, garantiranno tutti i servizi: preghiera, mensa, ambulatorio, centro d'ascolto, indumenti, sacchetto neonati e docce.
Inoltre in questi giorni si vuole rispondere con ancor più senso di responsabilità, e offrire un concreto sostegno agli anziani soli, senza rete parentale, e a quanti sono impossibilitati ad uscire provvedendo a bisogni di base come portare la spesa o le medicine a domicilio.
Prendersi cura dell'altro/a significa rafforzare i legami sociali, riscoprire il valore di essere comunità e porre rimedio a virus più pericolosi come l'abbandono degli anziani, l'egoismo sfrenato per il proprio tornaconto e l'indifferenza generalizzata nei confronti del diverso.

Per info contattare: il numero verde: 800 589346 oppure 0883 592369.
  • don geremia acri
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • mons. luigi mansi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.