posto di controllo delle Forze dell'ordine
posto di controllo delle Forze dell'ordine
Vita di città

Coronavirus, le Forze dell’ordine impegnate sul territorio di Andria

Controlli puntuali e incisivi decisi dalla Prefettura per il rispetto delle misure di contenimento del Covid-19

Controlli puntuali ed incisivi da parte delle Forze dell'Ordine lungo l'intero territorio della provincia di Barletta Andria Trani per il rispetto delle misure previste dai recenti provvedimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che hanno esteso a tutto il territorio nazionale le più restrittive misure di contenimento e contrasto del Covid-19.

E' quanto stabilito dagli incontri tenutisi nella giornata di ieri nel Palazzo del Governo di Barletta, dove il Prefetto Maurizio Valiante ha riunito i vertici provinciali delle Forze di Polizia di Bari e Foggia per valutare, anche alla luce ed in conformità con le indicazioni rese con la direttiva del Ministro dell'Interno dello scorso 8 marzo, le strategie operative e di controllo da porre in essere immediatamente per garantire la piena attuazione delle misure del DPCM del 9 marzo.
L'estensione della "zona rossa" all'intero territorio nazionale impone dunque a tutti i cittadini l'obbligo di osservare responsabilmente ed in maniera rigorosa le precauzioni sanitarie, le disposizioni sulla mobilità delle persone, sulle attività e manifestazioni, evitando assembramenti in luoghi pubblici e aperti a pubblico.
Le forze dell'ordine, con il soccorso dei Vigili del Fuoco e delle forze armate, sono dunque chiamate ad effettuare controlli, far rispettare ordinanze e disposizioni, prestare aiuto e soccorso, con l'ausilio delle Polizie Locali; particolare attenzione è rivolta a spostamenti e mobilità delle persone.

La Prefettura di Barletta, sta assicurando quotidianamente il monitoraggio della esecuzione delle misure previste dal Decreto del Presidente del Consiglio, e coordinando, attraverso continue riunioni in video conferenza con i Sindaci del territorio, l'attuazione delle misure di competenza delle amministrazioni locali, al fine di assicurare l'omogenea ed uniforme interpretazione ed applicazione sul territorio.
Nei prossimi giorni, inoltre, sarà attivato il Centro Coordinamento Soccorsi, già preventivamente allertato la scorsa settimana.
Si esortano tutti i cittadini al rispetto delle misure previste dai recenti Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per non incorrere nelle durissime sanzioni previste in caso di inottemperanza. Si auspica inoltre la piena collaborazione con le Forze di Polizia e con la Asl, che stanno mettendo in campo una straordinaria azione nell'interesse della collettività.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.