mons. Luigi Mansi
mons. Luigi Mansi
Attualità

Coronavirus, la diocesi di Andria sospende le attività formative e di oratorio fino al 3 aprile

Decreto del vescovo mons. Luigi Mansi. Permesse solo le manifestazioni di culto con gli accorgimenti del caso

Dalla diocesi di Andria giungono nuove disposizioni per le comunità parrocchiali e i luoghi di culto per contrastare la diffusione del virus COVID-19.

In continuità con la circolare del 1° marzo 2020 (acquasantiere vuote e niente scambio della pace), visti il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e il comunicato stampa della Conferenza Episcopale Italiana del 5 marzo 2020, il vescovo mons. Luigi Mansi ha diramato poco fa un decreto che stabilisce la sospensione fino al 3 aprile di qualsiasi attività di formazione (catechesi, incontri formativi) rivolta a tutte le fasce d'età. Sospese anche le attività di oratorio, ad eccezione di gare già programmate che si svolgeranno tassativamente a porte chiuse.

Per quanto riguarda invece funerali, trigesimi e anniversari per i defunti, Sua Eccellenza invita i fedeli ad evitare le condoglianze. Sono unicamente permesse le manifestazioni di culto, raccomandando le regole di prudenza ed evitando contatti interpersonali ravvicinati. Rinviata a data da destinarsi la lectio divina del vescovo Luigi Mansi con i giovani della diocesi, in programma nei giorni 6-13 marzo e 3 aprile nella Chiesa Cattedrale di Andria; stessa sorte per il Premio "Donna dell'Anno", evento organizzato per sabato 7 marzo nella Basilica Madonna dei Miracoli. Confermato, invece, l'appuntamento "Maria che scioglie i nodi" in Cattedrale domenica 8 marzo, con tutti gli accorgimenti del caso, ovvero niente scambio della pace e acquasantiere vuote.

Nel decreto, mons. Mansi invita i fedeli della diocesi ad essere uniti "nella preghiera in questo momento storico che siamo chiamati a vivere con prudenza e responsabilità e soprattutto tanta fede".
Decreto disposizioni su CovidDecreto disposizioni su Covid
  • Diocesi di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.