controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Attualità

Coronavirus, l'appello del Prefetto Valiante: "Irresponsabile chi non rispetta le regole"

Complessivamente, dall'11 marzo scorso le persone controllate nella Bat salgono a 16.714

Controlli sempre più intensi nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani, come annunciato nei giorni scorsi, da parte delle Forze di Polizia impegnate per far rispettare ai cittadini le misure previste dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus.
Nella sola giornata di ieri, sabato 21 marzo, sono state controllate 1.985 persone, di cui 151 denunciate per violazione dell'art. 650 del Codice Penale, 1 per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale ed 1 per altri reati.

Gli esercizi commerciali controllati sono invece 110, con le conseguenti denunce di 21 titolari per violazione dell'art. 650 del Codice Penale.
La Prefettura di Barletta Andria Trani, inoltre, ha adottato un altro provvedimento di sospensione di un esercizio commerciale sorpreso ad esercitare attività in violazione dei recenti provvedimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 16.714; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.264, mentre 30 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; a questi numeri si aggiungono 4 arresti e 31 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 2.976, con 46 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale ed 11 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente nei prossimi giorni.

"Voglio rimarcare lo straordinario sforzo profuso in questi giorni dalle Forze dell'Ordine, dai medici, dagli operatori sanitari e dai Sindaci, nonché la grande collaborazione di tutti i cittadini che si attengono scrupolosamente alle misure del Governo - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. Ma tutto questo non può essere vanificato dall'atteggiamento irresponsabile di coloro, e sono purtroppo ancora tanti, che invece continuano ad eludere scientemente le disposizioni adottate per il contenimento dell'epidemia. Faccio pertanto appello al senso di responsabilità di tutti perché solo mediante l'impegno collettivo si può contenere e quindi superare l'emergenza in atto, la cui dimensione in questa provincia potrebbe, laddove dovessero permanere comportamenti sconsiderati ed incoscienti, connotarsi di grandi criticità".
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.