conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Coronavirus, il Conte Spagnoletti Zeuli “difendiamo il nostro Paese, le nostre eccellenze”

Il Presidente emerito di Confagricoltura Puglia:“E’ il momento che gli italiani difendano l’Italia”

Lo stato di salute dell'agricoltura pugliese continua ad essere pessimo. Dopo le gelate del 2018 che hanno devastato il nostro sistema olivicolo a cui è seguito un timido intervento da parte del governo per sostenere gli agricoltori pugliesi, ora si aggiunge l'emergenza Coronavirus che sta mettendo a rischio l'intera filiera agroalimentare estesa, dai campi agli scaffali fino alla ristorazione.

Sulla scia del Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico, presidente del Gruppo Megamark a promuovere il made in Italy è anche il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, agricoltore, Presidente emerito di Confagricoltura, rinomato produttore olivicolo e vinicolo di Andria, che tramite un post pubblicato stamane sui social, esprime in cinque punti l'impegno, che in questo particolare periodo storico caratterizzato dalle criticità del Coronavirus, gli italiani dovrebbero manifestare nei confronti dell'eccellenza enogastronomica tricolore: prodotti che andrebbero tutelati e consumati proprio per l'altissima qualità che detengono sotto il profilo igenico-sanitario e della rintracciabilità.

Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, così si rivolge ai consumatori italiani.

"- Stiamo attraversando un periodo decisamente "impegnativo" ormai da diversi giorni.

- E' dovere di tutti noi italiani sostenere il paese sperando di dimenticare questi brutti momenti il più velocemente possibile.

- La biodiversità e l'enogastronomia italiana sono le nostre più grandi ricchezze che tengono altissimo il valore del Made in Italy, invidiato e scopiazzato in tutto il mondo. Difendiamo il nostro Paese, i lavoratori italiani e le nostre eccellenze.

- Compriamo prodotti italiani, di origine certa e tracciabile, di qualità, sani e sostenibili, da produttori di filiera, da aziende certificate, aperte e trasparenti.

- E' il momento che gli italiani difendano l'Italia !"


Un invito, dunque, a contrastare una diffidenza spesso spietata, avanzata da altri paesi nei confronti dei nostri prodotti e per salvaguardare il nostro territorio, l'economia e i primati della più grande ricchezza del nostro Bel paese.
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Presso la tenuta del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli in contrada "Zagaria", il prossimo 4 novembre
“Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso “Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso Il percorso, come iscriversi ed i dettagli della manifestazione. Sindaco Bruno: “Diamo valore al nostro territorio”
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.