Amici per la vita onlus
Amici per la vita onlus
Vita di città

Coronavirus: gli "Amici per la Vita" donano viveri, 250 sacchetti a destinazione

Quando c'è bisogno gli imprenditori sono in campo. Gemiti lancia l'appello: "Chi può ci contribuisca. Anche il poco per noi è tanto"

Duecentocinquanta quelli già preparati e giunti a destinazione. Nell'azienda di uno dei soci si lavora a ritmo serrato per riempire i sacchetti di viveri da consegnare alle parrocchie di Andria che provvederanno a distribuirle a loro volta alle persone bisognose. L'emergenza coronavirus é anche emergenza sociale ed economica, oltre che sanitaria. Ed è per questo che l'associazione di imprenditori andriese "Amici per la Vita" onlus scende in capo anche in questo momento tanto difficile.

"Abbiamo deciso insieme di fare una raccolta di alimenti, in parte donati e in parte acquistati dai soci. Presso lo stabilimento di un nostro associato avviene la raccolta e di lì parte lo smistamento verso i bisognosi. Si tratta di una iniziativa nella quale nessuno si è tirato indietro. Ognuno per quelle che sono le proprie forze ha partecipato. Ogni pacchetto ce prepariamo è un pizzico di gioia che doniamo", spiega Felice Gemiti, presidente associazione "Amici per la vita" onlus.

Non solo viveri, l'associazione nei giorni scorsi ha già provveduto a far arrivare a destinazione del materiale sanitario, chiarisce il segretario Domenico Bucci: "Abbiamo lavorato sottotraccia e consegnato all'ospedale di Andria e al reparto di oncologia del "Dimiccoli" di Barletta mascherine e gel igienizzante. Abbiamo anche donato un'automobile alla Croce Rossa Italiana di Andria e ora stiamo cercando nei limiti del possibile di occuparci di un'altra richiesta che ci è pervenuta".

"Tanti i sacchetti già preparati, 250, e distribuiti - aggiunge Savino Di Chio, vice presidente dell'associazione. Sono composti da beni di prima necessità e alcuni anche con tutto il necessario per i neonati. Nei prossimi giorni continueremo così".

Dall'associazione un appello a tutti gli imprenditori locali: "Aiutateci ad aiutare chi ha bisogno. Donateci più alimentari possibili, più donate e più famiglie aiutiamo. Grazie già per tutto quello che farete!".

Per info e contatti www.axvonlus.it
IMG WA
  • Amici per la vita
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
IV Edizione dell'evento "Amici per la Vita" IV Edizione dell'evento "Amici per la Vita" L'associazione onlus andriese di nuovo impegnata a raccogliere fondi per opere sociali
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
La cena solidale di "Amici per la vita" dedicata ai figli di Vincenza Angrisano La cena solidale di "Amici per la vita" dedicata ai figli di Vincenza Angrisano Raccolti oltre 4000 euro da destinare ai bambini di Enza, la donna vittima di femminicidio ad Andria
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.