Piazza Duomo durante il lockdown e dopo JPG
Piazza Duomo durante il lockdown e dopo JPG
Vita di città

Coronavirus, Fase 2: stretta del Commissario Tufariello con misure anti assembramento

Transennata piazza Duomo, controlli nelle aree pedonali, presidio nelle piazze del centro storico

Con un atto urgente assunto in tarda mattinata, e trasmesso per l'attuazione al Responsabile della Polizia Locale, il Commissario Straordinario ha dato indirizzi operativi per organizzare, alla luce degli assembramenti verificatisi ieri e avantieri, i servizi di vigilanza operando una vera e propria "stretta". La loro adozione e applicazione devono avvenire con l'ausilio anche delle locali associazioni di Protezione Civile, trattandosi di misure condivise dal Comitato Comunale di Protezione Civile.

Questi gli indirizzi operativi del cui contenuto è stato informato il Commissario della Polizia di Stato di Andria:
- transennamento immediato dell'area di Piazza Duomo antistante gli "american bar", luogo di frequentazione da parte della "movida" giovanile;
- presidio delle piazze del centro storico nella fascia oraria 21,00-24,00 sia con pattuglia automunita che con personale appiedato;
- presidio, specie nel week-end dal venerdi alla domenica, anche con personale appiedato, delle aree pedonali dello "shopping" con interventi diretti a disperdere ogni eventuale assembramento anche presso le attività commerciali insistenti sulle medesime aree;
- divieto di transito dei velocipi elettrici e non, sulle suddette aree pedonali;
- divieto di abbandono per strada di bottiglie di vetro e piccoli rifiuti;
- orari delle attività di somministrazione alimenti e bevande coerenti con le decisioni concordate a livello provinciale con la Prefettura;
- pattugliamento e controllo anche presso la villa comunale, di cui è imminente l'apertura.
  • centro storico andria
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.