Foto di Steve Buissinne da Pixabay
Foto di Steve Buissinne da Pixabay
Attualità

Coronavirus e scadenze fiscali, Angelo Frisardi: «Urge un provvedimento del governo!»

Il componente dell'assemblea nazionale del PD lancia l'appello al mondo istituzionale e professionale

«Urge un provvedimento governativo! Non credo che allo stato attuale si possa parlare di esonero temporaneo dai pagamenti. Per quanto tempo, con quali incertezze ulteriori, per quali anni di imposta?». Il dott. Angelo Frisardi, commercialista e componente dell'assemblea nazionale del PD, in un post sulla propria pagina facebook lancia l'appello ai vertici istituzionali, politici e professionali: in un momento così delicato per l'intero Paese a causa dell'emergenza Coronavirus, sono necessarie misure a livello economico per venire incontro alle famiglie italiane.

«Credo che si debba propendere per la possibilità di versamento di tutte le scadenze fiscali e contributive di marzo e aprile 2020 entro un anno dalla scadenza e senza applicazione di sanzioni e interessi, lasciando alla possibilità di ciascun contribuente la scelta del momento di pagamento, con possibilità di rateazione. Sarebbe, inoltre, auspicabile il libero utilizzo dei crediti di imposta, senza limiti o vincoli per le scadenze di marzo e aprile 2020. Un solo e banale provvedimento di breve proroga genererebbe solo confusione e non sarebbe di reale aiuto alla imprese e alle famiglie».

La questione non si chiude qui, poichè è partita da Andria una raccolta firme rivolta al Governo nazionale. Al seguente link (http://chng.it/Hkgqy2KP) è possibile accedere per firmare la petizione lanciata dal dott. Angelo Frisardi e indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.
  • angelo frisardi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.