mascherine
mascherine
Attualità

Coronavirus: dopo un lungo viaggio arrivano le prime mascherine comprate dalla Regione Puglia

E intanto ieri sera altro arrivo tramite un aereo militare

"Un piccolo segnale ma importantissimo: è stata effettuata questa mattina la prima consegna di mascherine Ffp3 grazie a una autonoma iniziativa della Regione Puglia. Come è noto questi rifornimenti non sono arrivati nei tempi previsti da parte della Protezione civile nazionale e nei reparti Covid c'è una urgenza assoluta di approvigionamenti di mascherine Ffp3 così come degli altri DPI. Questa consegna ci consente di avere autonomia ancora per qualche giorno. Stiamo andando avanti con le nostre forze in attesa degli aiuti da parte dello Stato che spero arrivino presto nelle quantità sufficienti".

Lo comunica il presidente della Regione Michele Emiliano, appena ricevuta la notizia dal dirigente della sezione Protezione civile regionale Mario Lerario.

Le 35.000 mascherine di tipo FFP3 sono arrivate oggi. Sono di produzione cinese e provengono dal sistema di approvvigionamento regionale della rete dei fornitori Aforp (associazione dei fornitori ospedalieri della Regione Puglia).

L'ordine è del 22 marzo: sono partite dalla Cina in aereo passando dal Sud Africa e poi da Amsterdam. Dopo hanno viaggiato su treno sino a Milano e poi ancora su camion per giungere in Puglia, a Bari.

Si tratta della prima fornitura di rilevante quantità dall'inizio della crisi, acquistata direttamente dalla Regione Puglia. Le mascherine Ffp3 saranno distribuite con priorità ai reparti di terapia intensiva Covid e agli ospedali Covid. Mario Lerario comunica anche che sono arrivati oggi dalla Protezione civile anche 1080 kit per accesso vascolare.

E intanto, sull'argomento, ricordiamo che ieri sera, è arrivato all'aeroporto di Bari Palese un volo da Milano (aereo da trasporto militare Leonardo Spartan C27J) a cura della Protezione Civile nazionale con a bordo dispositivi di protezione individuale - DPI.

Sono risultate giunte 30.400 mascherine chirurgiche, 500 tute protettive, 3.730 mascherine tipo ffp2.
La distribuzione al sistema sanitario regionale è stata immediatamente effettuata.

Si riporta di seguito il fabbisogno giornaliero per la Puglia:

MASCHERINE CHIRURGICHE: 135.000
MASCHERINE FFP2: 33.500, FFP3 33.500
TUTE PROTETTIVE: 21.350

--
mascherine
  • regione puglia
  • aeroporto di palese
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.