Coronavirus
Coronavirus
Attualità

Coronavirus, Cgil, Cisl e Uil: "Chiediamo dialogo con le istituzioni. Altrimenti scontro sia!"

Davanti al silenzio della Regione, i lavoratori della Sanità sono pronti alla mobilitazione per disagio e mancanza di sicurezza

«Sospensione di ricoveri ordinari, conversione di strutture pubbliche in strutture esclusivamente COVID, richieste agli operatori del socio-sanitario/socio-assistenziale di disponibilità ad ospitare malati COVID, richieste di adeguamento di strutture a scenari "apocalittici". E' assurdo ciò che accade in questa Regione! I Lavoratori e Le Organizzazioni Sindacali all'oscuro di ciò che sta accadendo nonostante le svariate richieste di confronto». Così in un comunicato stampa a firma di Ficco, Melissano e Vatinno della Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

«Non solo! Si aggiunga anche tutta una sfilza di questioni ancora irrisolte come l'Indennità COVID per il personale del SSR, assenza di accordo sulla stessa indennità per il personale delle società in house e del 118, ed anche il privato accreditato e gli enti ecclesiastici, mancata internalizzazione del personale del 118 e dei CUP, mancata revisione delle tariffe di psichiatria e riabilitazione. È indispensabile ricordare la mancata costituzione del comitato paritetico per sicurezza sui luoghi di lavoro, come stabilito dai protocolli nazionali e la non sottoscrizione degli accordi regionali sulle linee guida di cui al CCNL Sanità Pubblica. Tutte cose che generano fibrillazioni tra il personale. E' assolutamente indispensabile dare la massima tranquillità a tutti gli Operatori dei servizi sanitari, socio-sanitari e socio assistenziali. Ancora: piano straordinario di assunzioni nel nostro SSR, stabilizzazioni, proroghe, approvvigionamento di DPI, sorveglianza sanitaria, tutte azioni fondamentali. Ebbene, nonostante svariate richieste di incontro e relative sollecitazioni, silenzio assoluto da parte di Regione Puglia. Forse le nostre missive hanno sbagliato destinatario? Fino a poco tempo fa, in assenza di un Assessore "vero" alle Politiche della Salute, avevamo come interlocutore il Direttore del Dipartimento. Oggi chi è il nostro interlocutore? Il neo Assessore, Prof. Pierluigi Lopalco? Sarebbe opportuno spiegare al Professore che fare l'Assessore di una Regione è cosa ben diversa dal fare il Professore Universitario. Trincerarsi dietro l'emergenza per sfuggire al confronto è una scusa che non ha più fondamenta, a maggior ragione se poi si trova il tempo per apparire in TV! Chiediamo al Presidente di invertire la rotta e di sollecitare l'Assessore e la sua struttura al dialogo. Se così non sarà, allora che scontro sia! Lo sciopero degli "eroi" della Puglia è dietro l'angolo!», concludono Ficco, Melissano e Vatinno.
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
  • Cgil Puglia
  • fp cgil bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.