incontro Comune di Andria su questione coronavirus
incontro Comune di Andria su questione coronavirus
Vita di città

Coronavirus, attività del COC: sanificare condomini e verifiche telefoniche autosegnalati in isolamento

Effettuati anche maggiori controlli per strada, bar stazioni servizio, tabaccherie

Nuovo vertice del Coc di Protezione Civile della città di Andria convocato e presieduto dal Commissario Straordinario. Insieme ai rappresentanti della Polizia Locale, del Settore Politiche Sociali, dell'Asl e delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile accreditate, il Commissario Straordinario ha effettuato una verifica delle misure adottate decidendo queste ulteriori azioni:

- incrementare gli interventi sulla cittadinanza per evitare ogni presenza ingiustificata per le strade e le piazze cittadine: azioni antiassembramento con l'utilizzo di mezzi fonici montati sulle pattuglie mobili delle Forze di Polizia e della Polizia Locale con l'invito ad andare oltre il profilo sanzionatorio per scoraggiare i comportamenti poco virtuosi dei pedoni che vanno in giro senza alcuna necessità, invitandoli con forza a recarsi presso i propri domicilii;

- raccomandare ai condomini, e quindi agli amministratori condominiali, interventi di sanificazione periodica degli spazi comuni (androni, scale) e soprattutto un utilizzo dell'ascensore con accessi preferibilmente individuali ed evitare, poi, assembramenti negli androni e spazi comuni, improvvisando diffusione di musica da parte di qualcuno dei condomini;

- diffusione ulteriore del Numero Verde di Assistenza Domiciliare 800283233;

- avvio oggi, e fino a domenica, del lavaggio delle strade e dei marciapiedi della città;

- avvio di una attività di verifica telefonica, a campione, sul rispetto delle misure di isolamento fiduciario di coloro che hanno compilato, rientrando dal nord Italia, il modulo di autosegnalazione;

- controlli seriali dei bar delle stazioni di servizio urbana, e dei tabaccai, per riscontrare che le attività consentite vengano poste in essere con le raccomandazioni impartite dai DDPPCCMM in vigore;

- utilizzo di volontari addetti allo stewarding per evitare assembramenti tra gli utenti del servizio postale, in vista dei probabili incrementi previsti in concomitanza con le scadenze di fine mese.
  • Protezione Civile
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.