Andria semi deserta ai tempi del coronavirus
Andria semi deserta ai tempi del coronavirus
Attualità

Coronavirus: Andria deserta in una ordinaria serata feriale

Si fanno sentire le disposizioni del governo e finalmente pervade nella cittadinanza maggiore senso civico

Immagini non usuali per una città sempre in movimento, qual è Andria. Ai tempi del coronavirus, la comunità cittadina prende coscienza del primo giorno con le disposizioni dettate dal governo per il contenimento del contagio. Alle ore 20 negozi chiusi e città semi deserta.

Serrande abbassate per le attività obbligate a rispettare l'orario di apertura e chiusura al pubblico, mentre in quelle aperte -perché ciò è consentito dalla legge- solo gli esercenti e pochi avventori. Per le strade pochissime persone. Ecco come si presentavano viale Crispi e via Regina Margherita, praticamente deserte, con qualche residente che torna dal lavoro o da qualche faccenda. Immagini simili ad altre vie cittadine.

Non mancano i controlli: pattuglie della Polizia Locale, della Polizia di Stato e dei Carabinieri stanno monitorando tutto il territorio per far rispettare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Andria semi deserta ai tempi del coronavirusAndria semi deserta ai tempi del coronavirusAndria semi deserta ai tempi del coronavirusAndria semi deserta ai tempi del coronavirus
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.