frutta o verdura “in sospeso”
frutta o verdura “in sospeso”
Attualità

Coronavirus, anche frutta e verdura si possono donare: Basta lasciarle “in sospeso”

L’iniziativa parte da Bari, da Luigi Piepoli, consigliere di FIVA Confcommercio. Prenderà piede anche qui nella Bat?

Cercansi fruttivendoli disposti ad aderire alla nuova iniziativa promossa da Luigi Piepoli , rappresentante di Fiva/Fida-Confcommercio di Bari, promuovendo la solidarietà alimentare.

L'iniziativa, quella della frutta in sospeso che consente di pagare in anticipo beni di prima necessità ceduti successivamente ai più bisognosi .
«Ora è possibile regalare della frutta o verdura "in sospeso" - spiega Piepoli - Questi prodotti verranno consegnati gratuitamente alle famiglie, a mano direttamente dai nostri banchi o al loro domicilio, da parte dai nostri volontari».
È una possibilità semplice e pratica per aiutare chi si trova in difficoltà in questo tragico momento . «Il primo punto che ha aderito a questa iniziativa è Mister Fruits di piazza S.Chiara (piazza dei monaci) a Bari e, confidiamo che molti altri punti aderiranno a questa proposta». L'usanza è antica e risale a metà dell'Ottocento. Allora, a Napoli, il "sospeso" era un caffè offerto ai poveri della città dagli avventori più generosi.

Ma in questo momento l'emergenza cibo comincia a farsi sentire . Quando salta il lavoro e gli ammortizzatori sociali non bastano più, a catena, salta tutto il resto.
Per chi volesse partecipare all'iniziativa di "Selezione Piepoli" è possibile ricevere informazioni sulla pagina Facebook. Vedremo se adesso questa iniziativa solidale prenderà piede anche nella Bat.
  • confcommercio
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.