Ateneo Bari
Ateneo Bari
Scuola e Lavoro

Coronavirus, all’Università di Bari stop alle lezioni in presenza

Saranno garantite solo per gli studenti del primo anno

Anche l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", si da nuove regole dopo l'impennata di casi per il Coronavirus. A partire da lunedì e fino al 6 novembre si svolgeranno in presenza:

- Lezioni del I anno, nelle proporzioni già indicate, di tutti i corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico;
- Tirocini;
- Laboratori con la calendarizzazione delle attività e diminuzione del numero dei frequentanti per laboratorio;
- Esami di laurea (con contenimento del numero dei laureandi giornalieri);
- Esami di profitto (modalità di svolgimento in remoto a discrezione della commissione e/o dello studente);
- Attività di dottorato;
- Attività di ricerca degli assegnisti di ricerca.

Si svolgeranno in remoto su piattaforma TEAMS:
- Lezioni a partire dal II anno dei corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico
- Lezioni dei corsi di laurea magistrali
- Tutte le attività didattiche relative al post laurea.
  • università degli studi di bari
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC E' interamente finanziato dalla Regione Puglia e dal MIUR
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali
Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Con le colleghe dottorande Daniela Grassi di Ostuni e Sara Tibido di Perugia
Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Si è svolta ad Andria, presso la sala consiliare
All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia L'auspicio è quello di ricostituire il gruppo di ricercatori di Storia della Città di Andria 
Prof. Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Prof. Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.