villa comunale
villa comunale
Vita di città

Coronavirus, ad Andria obbligo della mascherina all'aperto nel centro cittadino dalle 18,00 alle 06,00

L'ordinanza commissariale si estende anche al mercato settimanale del lunedì

Il Commissario Prefettizio del Comune di Andria, dott. Gaetano Tufariello, ha disposto l'obbligo di indossare la mascherina dalle ore 18,00 alle ore 06,00 nelle seguenti vie e piazze:
1) Villa Comunale e viali circostanti (viale Alfonso Di Pasquale, via Walter Chiari, via Achille Grandi, piazza XXV Aprile, Piazzale della Repubblica);
2) Corso Cavour;
3) Viale Crispi;
4) Via Regina Margherita;
5) Via Porta Castello;
6) Piazza Balilla;
7) Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Catuma);
8) Piazza Duomo;
9) Via e Piazza La Corte;
10) Largo Appiani;
11) Largo Ceruti.

L'ordinanza commissariale n° 295 del 9 settembre 2020 stabilisce che, a seguito dell'emergenza sanitaria e in conformità con l'ordinanza del Ministero della Salute del 16 agosto 2020 e con il decreto del Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2020, le misure di sicurezza per contenere il contagio da Coronavirus si rendono necessarie non solo in luoghi e locali aperti al pubblico, ma anche in quegli spazi pubblici dove "risulta più agevole il formarsi di assembramenti". Il Commissario ha esteso inoltre l'obbligo della mascherina anche per il mercato settimanale del lunedì, durante le operazioni di montaggio, smontaggio e vendita per tutti gli operatori, alimentari e non. L'ordinanza si applica anche "sulle parti di suolo pubblico concesso agli esercenti i pubblici esercizi ed i relativi spazi di pertinenza".

"Resta fermo l'obbligo - si legge nell'ordinanza - di indossare le protezioni delle vie respiratorie in tutti i casi in cui, a prescindere dal luogo e dall'orario, non sia possibile garantire il mantenimento della distanza di sicurezza".
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.