Tampone coronavirus
Tampone coronavirus
Vita di città

Coronavirus, ad Andria contagiati 10 sacerdoti: aumentano ancora i casi in città

Il Settore socio sanitario del Comune in smart working a causa di alcune positività tra il personale

Dieci sacerdoti contagiati ad Andria, stanno bene fanno sapere dalla Diocesi, alcuni sono asintomatici altri hanno lievi sintomi. Il vescovo mons. Luigi Mansi rassicura: "non ci sono preoccupazioni per le comunità parrocchiali perché i sacerdoti hanno osservato tutte le direttive e ora sono in isolamento".

Ci sono anche questi contagi negli oltre 500 Covid in città, l'ultima rilevazione risale al 2 novembre e parla di 569 casi, di questi però alcuni nel frattempo potrebbero già essersi negativizzati. L'incremento è dovuto anche all'aumento dei tamponi analizzati.

Una situazione che comunque preoccupa innanzitutto la sindaca Giovanna Bruno che ha pronta a firmare un'ordinanza per chiudere strade e piazze ma attende il via libera dalla Prefettura, a breve dovrebbe riunirsi un Comitato per l'ordine e la sicurezza in cui sarà analizzata anche la questione Barletta: pure qui il Sindaco Cannito vorrebbe fare qualcosa di simile.

E tornano purtroppo anche contagi al comune di Andria: il settore socio sanitario che ha sede in piazza Trieste e Trento che da alcuni giorni lavora in remoto a causa di alcune positività tra il personale in servizio. Sanificato nelle scorse ore l'edificio.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.