Guardia di finanza di Andria
Guardia di finanza di Andria
Cronaca

Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO

Emerse condotte evasive “seriali” da parte della coppia. Denaro contante, conti di deposito, buoni fruttiferi, un immobile e 15 autovetture

I finanzieri della Compagnia di Andria, all'esito di complesse indagini di polizia giudiziaria, hanno eseguito un sequestro di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre mezzo milione di Euro. Le indagini, delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, sono scaturite da una verifica fiscale intrapresa nei confronti di una ditta specializzata nella cura e nella manutenzione del paesaggio, intestata ad una donna di Spinazzola, ma gestita di fatto dal marito.

L'attività investigativa ha fatto emergere condotte evasive "seriali" da parte della coppia, consistite, nel caso specifico, nell'occultamento e nella distruzione della documentazione contabile prevista per tale attività imprenditoriale e nella conseguente totale omissione delle dichiarazioni ai fini delle Imposte sui redditi e sul Valore Aggiunto. I coniugi, pertanto, risultavano essere del tutto sconosciuti al fisco, nonostante esercitassero una attività commerciale con importanti volumi d'affari, generando un pervasivo fenomeno economico illecito, noto come "sommerso d'azienda", ovvero la produzione di una ricchezza sotterranea, completamente sottratta a qualunque imposizione, in violazione del principio di capacità contributiva sancito dalla Costituzione.

Soltanto dopo complesse indagini di polizia economico finanziaria, eseguite mediante riscontri di natura documentale, accertamenti economico-patrimoniali, nonché attraverso l'esecuzione di minuziose indagini finanziarie sui conti correnti aziendali e personali, le Fiamme Gialle andriesi sono riuscite a ricostruire il volume d'affari e la genesi del fatturato. Il ricorso alla ricostruzione dei flussi finanziari, in particolar modo, rappresenta il modo più diretto ed efficace per assicurare un effettivo ristoro alla casse erariali degli importi indebitamente sottratti alla collettività attraverso le condotte evasive. Il sequestro preventivo, disposto anche nella forma "per equivalente" ha permesso di sottrarre alla disponibilità dei due indagati, sui quali vige la presunzione di innocenza fino ad eventuale condanna definitiva, il profitto del reato costituito da denaro contante, conti di deposito, buoni fruttiferi, un immobile e 15 autovetture, anche di prestigiose case automobilistiche.

L'attività posta in essere dai Finanzieri della Compagnia di Andria, sottolinea ulteriormente l'attenzione della Guardia di Finanza verso le imprese oneste, che vengono così tutelate dall'illecito vantaggio competitivo ottenuto da aziende concorrenti che operano frodando il fisco, sottraendo tra l'altro preziose risorse destinate alla collettività e distorcendo il principio della libera concorrenza. Il contrasto all'evasione e all'elusione fiscale costituisce, tra l'altro, uno degli obiettivi da realizzare nell'ottica di perfezionamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
IMG WAIMG WA edit
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.