Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Eventi e cultura

"Convers-azioni in quarantena": il giovane docente Nicola Montereale dialoga con mons. Mansi

Si parlerà del programma pastorale della Diocesi di Andria “Si prese cura di lui…” Vangelo, Chiesa ai tempi del Covid-19

Una bella quanto interessante iniziativa vede protagonista il 26enne andriese Nicola Montereale, docente IRC in un liceo della provincia di Modena, che da qualche tempo ha posto in essere sulla sua pagina Facebook una rubrica di carattere culturale, intitolata "Convers-azioni in quarantena".

"Ho voluto fortemente fare questo esperimento, affinché in questo periodo di clausura forzata si possa nutrire la mente e l'anima e non solo lo stomaco. Il mio desiderio è che queste conversazioni possano mettere tutti coloro che avranno il piacere di seguire le dirette in azione, seppur seduti e a casa.
Dobbiamo abitare questo tempo con la cultura! Alcuni dei miei interlocutori prima delle dirette Facebook mi hanno detto che il mio è stato un gesto molto coraggioso, visto il clima socio-culturale attuale in cui siamo immersi. Io ho rispostosemplicemnte: noi giovani (anche "meridionali inferiori") il coraggio di lavorare e faticare ce l'abbiamo per dare vita ad iniziative del genere, solo che a volte il mondo degli adulti e della politica piuttosto che incentivare il fuoco che ci portiamo dentro lo spengono", ​scrive al riguardo l'autore. Tanti i temi trattati: educazione, religione, riflessione sul tipo presente, bioetica, arte ecc.

E sono tanti i nomi degli esperti che sono intervenuti: i proff. F. Mancini, M. Illiceto, A. Grillo, B. Savarani, A. Dall'asta, la prof.ssa G. Bovassi.
Segnaliamo che il 29 Aprile alle ore 16.45 in diretta Facebook (https://www.facebook.com/nicola.montereale), ci sarà un ospite speciale: Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, che dialogherà con il nostro giovane docente sul tema del programma pastorale di quest'anno per la Diocesi di Andria "Si prese cura di lui…" Vangelo, Chiesa ai tempi del Covid-19.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.