Convegno FIDAPA su
Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"
Convegni

Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"

Gli aspetti di questa problematica sociale analizzati da diverse quanto interessanti prospettive di contrasto

Una serata per parlare e soffermarsi sulla violenza di genere, quella organizzata dalla FIDAPA- sezione di Canosa di Puglia -, svoltasi giovedì 6 dicembre, presso l' auditorium R.S.S.A. "San Giuseppe" di Canosa di Puglia.

"Violenza di genere e generi di violenza", tra profili ricostruttivi e prassi operative, il titolo dato all' incontro, particolarmente seguito da un attento pubblico intervenuto.
I relatori, ciascuno per le competenze ed esperienze personali, hanno esaminato la problematica in modo esaustivo e coinvolgente, risultando le loro disamine interessanti ad un pubblico attento.

Moderatrice dell'evento è stata l'avv. Annalisa Iacobone, consulente del Centro anti violenza "Riscoprirsi".
La dott.ssa Tina Ventola, in qualità di assistente sociale, si e' intrattenuta sulle modalità con cui viene prestato aiuto alle donne in difficoltà ed ai loro figli, sottolineando la necessita' di nuovi sostegni.
Il dott. Emanuele Bonato, primo Dirigente del Commissariato di P.S. di Andria -con un passato in prima linea presso la Questura di Potenza su questo versante socio-giuridico- si è invece soffermato sulle criticità che si presentano quotidianamente, circa le difficoltà a far emergere questi reati e quindi ad assicurare i colpevoli alla giustizia, pur a fronte di una legislazione che oggi tutela maggiormente chi è vittima di questi gravi atti di sopraffazione, sia psichici che fisici.

Ha concluso la serata l' avv. Giuseppe Losappio, Professore di Diritto penale alla Facoltà di Giurisprudenza dell' Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, che ha tracciato un excursus normativo, delineando i progressi raggiunti, non dimenticando che lo sradicamento della mentalità maschilista è questione culturale.

Particolarmente numerosa la presenza di giovani studentesse, interessate alla conoscenza della tematica del femminicidio ed alle eventuali proposte atte ad arginare quello che è ormai diventato una piaga sociale.

La Presidente FIDAPA, dr.ssa Rosa Anna Asselta, ha voluto sottolineare l' impegno dell'associazione nella difesa delle donne che subiscono ogni tipo di violenza, trattandosi di un' associazione rosa che promuove le donne e ne difende la dignità lesa.
Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"Convegno FIDAPA su "Violenza di genere e generi di violenza"
  • prof. giuseppe losappio
  • fidapa
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • Emanuele Bonato
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.