consiglio comunale 7 marzo
consiglio comunale 7 marzo
Vita di città

Controversie tributarie pendenti: cosa cambia per i contribuenti con la definizione agevolata

Termini e modalità stabilite in 8 articoli dal Consiglio Comunale

Approvato a maggioranza, dal consiglio comunale nell'ultima sua seduta, il Regolamento comunale per la definizione agevolata delle controversi etributarie pendenti, predisposto dal settore Risorse Finanziarie.

In 8 articoli il Consiglio ha stabilito, in applicazione del Decreto Legge 50/2017, i termini e le modalità per la definizione agevolata, entro il 30 settembre 2017, delle controversie purché azionate con ricorso presentato al Comune entro il 24 aprile 2017. Il Regolamento stabilisce poi che la definizione agevolata si perfeziona con il pagamento di quanto dovuto entro il 30 settembre 2017 e che solo se l'importo dovuto è superiore a 2000,00 euro, è possibile , come vuole la legge, il pagamento rateale nella seguente misura:
-40% dell'importo dovuto da versare entro il 30 settembre 2017;
-40% dell'importo dovuto da versare entro il 30 novembre 2017;
-20% dell'importo dovuto da versare entro il 30giugno 2018.

L'eventuale diniego della definizione agevolata deve essere notificato entro il 31 luglio 2018.

Il regolamento approvato è entrato in vigore con la sua approvazione.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
Centro per le neurodiversita: intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese Centro per le neurodiversita: intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese ‘Procedura incrinata e macchiata con procedimenti “brutti” dettati dalla fretta (prima che finisca la legislatura), da scorciatoie, percorsi poco trasparenti, per nulla imparziali’
Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! La nota della coalizione di centro sinistra: Partito Democratico ABC AndriaLab
Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” “Siamo ancora in predissesto ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Approvati i punti all’ordine del giorno
Il 7 gennaio primo consiglio comunale del 2025 Il 7 gennaio primo consiglio comunale del 2025 All’ordine del giorno il bilancio di previsione 2025/2027
Consiglio comunale, la replica di Forza Italia e Movimento pugliese alle altre opposizioni Consiglio comunale, la replica di Forza Italia e Movimento pugliese alle altre opposizioni «Noi abbiamo mantenuto la parola data a differenza di altri colleghi delle minoranze. Chi attacca o non sa per propria superficialità o è in mala fede!»
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Consiglio comunale, Liberali e riformisti Npsi: "La pantomima del senso di responsabilità" Consiglio comunale, Liberali e riformisti Npsi: "La pantomima del senso di responsabilità" La nota contro la decisione di Forza Italia e Movimento pugliese di restare in aula permettendo lo svolgimento del consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.