Esercito Italiano
Esercito Italiano
Vita di città

Coronavirus: controlli e sicurezza, nella Bat e ad Andria arriva l'Esercito

Il prefetto Valiante aveva formalizzato a marzo la richiesta: da domani 30 militari saranno operativi nel territorio

Un contingente di trenta militari dell'Esercito Italiano sarà operativo già da domani per supportare le Forze di Polizia del territorio nelle attività di controllo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus.

La richiesta formalizzata nello scorso mese di marzo dal Prefetto Valiante al Sig. Ministro dell'Interno, costantemente sostenuta nelle scorse settimane in considerazione dell'esigenza di incrementare le attività di controllo in chiave anti assembramento, ha dunque trovato positivo riscontro in queste ore con la nota, giunta in Prefettura, del Capo della Polizia Franco Gabrielli che autorizza l'impiego dei militari richiesti. Era necessario infatti attendere la copertura finanziaria che è pervenuta grazie al Decreto Rilancio, recentemente approvato dal Governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio, che ha dato il definitivo via libera per l'impiego del contingente di militari sul territorio provinciale.

"Ringrazio il Governo per aver accolto la nostra richiesta di assegnazione di un contingente di militari dell'Esercito - ha dichiarato il Prefetto Valiante -. Questo consentirà, soprattutto in questa nuova fase, un rinvigorimento delle misure di contrasto della diffusione del virus. Come noto, stiamo vivendo una fase di tregua dal punto di vista dell'emergenza sanitaria, ma il graduale ritorno alla vita sociale ed economica impone a tutti di tenere altissimo il livello d'attenzione, in quanto permane ancora l'insidia che il virus possa tornare a diffondersi in maniera penetrante. Proprio per questo, nei giorni scorsi abbiamo nuovamente riunito i vertici provinciali delle Forze di Polizia per pianificare ulteriori controlli interforze contro i pericolosi assembramenti nei luoghi maggiormente sensibili e di affollamento. Conosciamo benissimo l'impegno inesauribile che da mesi le donne e gli uomini delle Forze di Polizia e delle Polizie Locali stanno profondendo e che proseguirà anche in questa fase, potendo ora contare sull'ausilio dell'Esercito. Voglio comunque ancora una volta rimarcare - ha poi concluso il Prefetto - il ruolo altrettanto fondamentale dei cittadini che, in questo nuovo assetto di riorganizzazione sociale, sono chiamati ad improntare i propri comportamenti nel rispetto dell'assoluto divieto di assembramento, dell'obbligo di distanziamento interpersonale e delle misure igienico-sanitarie individuali".

Intanto, il Prefetto ha immediatamente convocato una Riunione del Comitato Provinciale dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica per definire le modalità di impiego del contingente di militari assicurato per questa provincia.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.