Dottor Aurelio Montaruli
Dottor Aurelio Montaruli
Cronaca

Controlli della Polizia Ferroviaria anche per i nuovi tratti della Ferrotramviaria Andria Corato

Attività di vigilanza nelle stazioni, a bordo dei treni e lungo le linee ferroviarie, oltre che sulle linee di Trenitalia anche per le Appulo lucane

La Polizia di Stato incrementa l'attività di vigilanza nelle stazioni, a bordo dei treni e lungo le linee ferroviarie durante il periodo delle festività pasquali. Sottoposte a controllo 3.352 persone, di cui 4 denunciate all'Autorità Giudiziaria. Sono state 3.252 le persone sottoposte a controllo, 4 quelle denunciate all'Autorità Giudiziaria per reati vari.

Questi i risultati dell'intensificazione dei servizi nel periodo delle festività pasquali negli scali ferroviari e sui treni da parte della Polizia Ferroviaria del Compartimento Puglia, Basilicata e Molise.
Attività che è bene sottolineare non interessa solo i tratti di Trenitalia, bensì anche quelli delle ferrovie in concessione come Ferrotramviaria e Ferrovie Appulo Lucane. Sia le nuove stazioni di Andria Sud e Corato sud, con le relative tratte ferrate, sono infatti adesso inserite nell'attività di vigilanza della Polizia Ferroviaria interregionale, alle dipendenze del Dirigente superiore Aurelio Montaruli.

Ben 110 le pattuglie impegnate nelle stazioni, anche per specifici servizi antiborseggio, mentre su 27 treni, della lunga percorrenza diurna/notturna e delle tratte regionali, è stata assicurata la presenza di 20 pattuglie, per prevenire in particolare i furti in danno dei viaggiatori.

Le attività di prevenzione sono state incentivate con delle giornate straordinarie di controllo del territorio organizzate dal Servizio Polizia Ferroviaria in ambito nazionale: 1 Operazione "Stazioni Sicure", finalizzata al contrasto delle attività illecite maggiormente ricorrenti in ambito ferroviario; 1 "Rail Safe Day", volta a prevenire comportamenti impropri o anomali, spesso causa di investimenti.

Attività che proseguirà anche nelle prossime settimane.
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • polizia ferroviaria
  • Ferrotramviaria
  • Andria Sud
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.