Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali

Per il nuovo codice della strada sono state contestate 9 contravvenzioni amministrative

Nella giornata di ieri, mercoledì 8 gennaio, personale della Questura della sesta provincia pugliese e operatori della Sezione Polizia Stradale Bat, coadiuvati da operatori del Reparto Prevenzione Crimine Puglia, hanno svolto mirati servizi volti ad innalzare il livello della sicurezza sulle principali strade statali e provinciali della città di Andria.
Focus sul rispetto delle recenti novità introdotte al Codice della Strada dalla Legge n. 177/2024 ed entrate in vigore lo scorso 14 dicembre nel contesto di un generale progetto di revisione normativa per incrementare la sicurezza stradale.
Nell'ambito di tali verifiche, che hanno avuto specifico riguardo all'osservanza dei limiti di velocità e alle "imprudenti" condotte di guida, lungo tratti stradali notoriamente caratterizzati da un intenso traffico veicolare come la SS 170 e la SP 130 sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate più di 100 persone, 20 delle quali con pregiudizi penali o di polizia, esaminati 67 veicoli, effettuati 7 alcool test e contestate 9 contravvenzioni amministrative per assenza di patente di guida, mancanza di copertura assicurativa e mancata revisione periodica del veicolo.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia stradale
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.