Carabinieri Nas
Carabinieri Nas
Cronaca

Controlli dei Carabinieri dei Nas negli studi medici della Bat

Due titolari sono stati denunciati

I Carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità, d'intesa con il Ministero della salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo su tutto il territorio nazionale all'interno degli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, al fine di accertare la presenza del medico nello studio nei giorni e negli orari comunicati all'Asl e svolgere una verifica generale sulla corretta conduzione dell'ambulatorio.

Sono stati ispezionati complessivamente in tutta Italia 1.838 studi, 251 dei quali (il 14%) hanno evidenziato situazioni non conformi, rilevando 308 tra irregolarità penali ed amministrative.

Il 65% delle violazioni contestate ha riguardato carenze igienico/strutturali degli ambienti destinati alle visite, come la presenza di attrezzature non idonee all'uso medico, impiego di locali diversi da quelli dichiarati o privi di sufficiente areazione. Tali irregolarità sono state oggetto di segnalazione alle Asl per il ripristino delle condizioni di regolarità.

Sebbene la maggioranza degli studi controllati abbia offerto una corretta erogazione dei servizi ai propri assistiti, gli accertamenti dei Nas hanno consentito l'emersione di alcune situazioni illecite che hanno determinato il deferimento all'Autorità giudiziaria di 51 persone fra medici e amministrativi.

Nel dettaglio, a seguito dei controlli svolti in due studi medici della provincia Bat, sono state rinvenute e sottoposte a sequestro complessivamente 59 confezioni di specialità medicinali, tutte prive del bollino farmaceutico, del valore complessivo di 700 euro. Deferiti in stato di libertà i due medici di medicina generale, titolari degli studi. In due studi medici pediatrici di Bari è stata riscontrata la mancata indicazione di alcuni orari di apertura, in difformità con la normativa vigente. In una delle due strutture, inoltre, è stata accertata la conservazione di farmaci e vaccini all'interno di un frigorifero di tipo domestico, situato in un locale privato, comunicante con la struttura.
  • carabinieri nas
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Controlli dei CC e Polizia Locale durante il week end Controlli dei CC e Polizia Locale durante il week end I controlli sono stati effettuati dal nucleo radiomobile e dai militari della locale stazione, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Finalizzati al contrasto dei reati in genere con particolare attenzione alla diffusione delle sostanze stupefacenti
Nuovo sequestro ad Andria di ville e terreni per 1,3 milioni di euro Nuovo sequestro ad Andria di ville e terreni per 1,3 milioni di euro Nei confronti di un pluripregiudicato, a seguito delle condanne subite per riciclaggio, ricettazione, rapina e porto illegale di armi
Truffatori di origine napoletana in azione nella Bat Truffatori di origine napoletana in azione nella Bat I Carabinieri hanno individuato uno degli autori del reato di truffa aggravata
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Coltivava marijuana senza autorizzazione: in azione i Carabinieri della Compagnia di Andria Coltivava marijuana senza autorizzazione: in azione i Carabinieri della Compagnia di Andria E' avvenuto a Spinazzola. Arrestato per produzione e traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.