Caserma Carabinieri di Andria
Caserma Carabinieri di Andria
Cronaca

Controlli a tappeto nelle campagne andriesi: sette lavoratori a "nero"

Operazione dei Carabinieri di Andria con il Nucleo Ispettorato del Lavoro

Intensificati, nelle campagne andriesi, i controlli per verificare la presenza di lavoratori irregolari nelle campagne di Andria. La lunga eco della morte della bracciante 49enne di San Giorgio Jonico, Paola Clemente, lo scorso 13 luglio proprio in un terreno in contrada Zagaria, ha provocato nuovamente una particolare attenzione mediatica nei confronti di un tema che resta di stretta attualità: il caporalato e le condizioni complesse di lavoro dei braccianti agricoli. Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, Carabinieri di Andria e militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro oltre a funzionari della direzione territoriale del lavoro hanno dato vita ad una task force che in questi giorni sta setacciando i campi per controllare le regolarità delle posizioni lavorative dei braccianti.

Nella giornata odierna, in particolare, una decina i militari impegnati su due aziende operanti nelle campagne andriesi. Ispezioni sui 15 lavoratori della ditta Ortofrutta Meridionale di Corato, azienda per la quale lavorava la stessa Paola Clemente, e controllo con esito positivo: tutti i lavoratori regolarmente assunti. La stessa Paola Clemente aveva un regolare contratto con un'agenzia interinale di Noicattaro e domani è fissata l'autopsia nel cimitero di Crispiano dopo la riesumazione del cadavere. Altra ditta ispezionata questa volta di Andria ed operante nelle contrade Papparicotta e San Francesco, nella quale è emersa l'irregolarità di sette lavoratori su 15 controllati. Per loro nessun contratto di lavoro. Tra questi dipendenti a "nero" vi sono anche tre stranieri di origine rumena. Contravvenzioni e sospensione cautelare amministrativa dell'attività. I controlli continueranno nelle prossime giornate.

Diverse le aziende già sanzionate per la presenza di situazioni di lavoro irregolare nel corso dell'estate prima del clamore mediatico provocato dal tragico episodio di poco più di un mese fa per il quale, infatti, è stata aperta un'inchiesta della Procura di Trani e del Commissariato di Polizia di Andria a seguito della denuncia presentata dal marito della donna.
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, é originario di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.