Locandina Formato Alta Risoluzione
Locandina Formato Alta Risoluzione
Eventi e cultura

Contro ogni muro, in ricordo della caduta del Muro di Berlino

Riflessioni sui muri di ieri, oggi e domani presso l’associazione Puntoit

"Contro ogni muro". E' questo il titolo del secondo appuntamento in ricordo del 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino, il muro della discordia che per 28 anni ha diviso la città e l'Europa tutta. Mercoledì 12 novembre alle ore 19,00, presso l'associazione Puntoit sita in via La Corte 12 ad Andria, si terrà un momento di riflessione sui muri che dividono le società di ieri, oggi e domani.

«Attraverso questo momento di confronto - dichiarano gli organizzatori - ci impegniamo attivamente nel ricordo di questo evento. Un giorno memorabile che segna storicamente, l'inizio politico di un nuovo cammino per l'Europa, un cammino irreversibile, non più fondato sull'uso dell'oppressione ma sulla civile convivenza, nel pieno riconoscimento della loro legittimità e della loro cultura, delle loro idee e tradizioni».

Partendo dal ricordo della caduta del Muro di Berlino, l'incontro si propone anche come occasione per riflettere e analizzare l'Europa di oggi, oramai ingabbiata dietro muri non più visibili ma formati da vincoli economici, da direttive firmate da istituzioni non votate dai cittadini ma da lobby, da grandi colossi finanziari che speculano in ogni modo sulla pelle dei cittadini imponendo scelte economiche fondate unicamente su tasse e sulla distruzione dello stato sociale. Venticinque anni fa la caduta del muro, ha rappresentato il simbolo della lotta quotidiana contro tutti gli ostacoli che impedivano la costruzione di un futuro migliore per le nuove generazioni. Oggi, distruggere i muri della rassegnazione, dell' illegalità e dei dettami economici è la sfida che attende tutti.
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt
A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” Questa sera, giovedì 11 Aprile 2024 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare
Giorno del Ricordo: Andria celebra il 10 febbraio in memoria delle Vittime delle foibe Giorno del Ricordo: Andria celebra il 10 febbraio in memoria delle Vittime delle foibe Manifestazione su proposta delle associazioni “Punto it” e “Comitato dieci febbraio” presso il Monumento ai Caduti
Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Richiesta d' intitolazione di una via cittadina o di un altro luogo di interesse pubblico alla memoria della giovane martire istriana
Giornata del Ricordo del 10 febbraio: il Sindaco Bruno al Monumento ai Caduti Giornata del Ricordo del 10 febbraio: il Sindaco Bruno al Monumento ai Caduti Sarà deposta una corona di alloro e sarà previsto un momento di riflessione e preghiera collettiva
“Una rosa per Norma Cossetto": manifestazione anche ad Andria “Una rosa per Norma Cossetto": manifestazione anche ad Andria Iniziativa del Comitato 10 Febbraio di Andria, dell' Associazione Puntoit, di Gioventù Nazionale Andria, presente l'on. Mariangela Matera
10 Febbraio 2022, i ringraziamenti dell’associazione PuntoIt 10 Febbraio 2022, i ringraziamenti dell’associazione PuntoIt Il presidente Benedetto Inchingolo: «Quella di quest’anno è stata una celebrazione più solenne e partecipata, con molti studenti»
Giornata del Ricordo, ad Andria cerimonia commemorativa al Monumento dei Caduti Giornata del Ricordo, ad Andria cerimonia commemorativa al Monumento dei Caduti Il 10 febbraio alle ore 10:30. Iniziativa delle associazioni "Puntoit" e “Venezia Giulia e Dalmazia” assieme al "Comitato 10 Febbraio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.