La Regione Puglia lancia una importante campagna contro gli sprechi alimentari
La Regione Puglia lancia una importante campagna contro gli sprechi alimentari
Territorio

Contrasto allo spreco alimentare e farmaceutico: anche Andria all'iniziativa “Una tavola più grande”

Il progetto è stato finanziato con 102mila euro dalla Regione Puglia

Diminuire gli sprechi alimentari e farmaceutici favorendo il recupero e la redistribuzione, a sostegno delle famiglie più bisognose. È l'obiettivo principale del progetto "Una tavola più grande", cui partecipa anche la Città di Andria, che sarà presentato a Bisceglie giovedì 18 luglio, alle ore 18, nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi, in via Cardinal Dell'Olio 30.

La forza del progetto, finanziato dalla Regione Puglia (che ha varato una campagna promozionale con gli attori Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornariolo), con 102mila euro nell'ambito della legge n. 13 del 18 maggio 2017, sta nella visione sinergica e di rete. "Una tavola più grande", infatti, è l'unico progetto nel panorama regionale ad essere stato formulato da tre Ambiti Sociali di zona: Trani-Bisceglie (capofila) Andria e Barletta, supportati da ben 17 autorevoli partner che operano quotidianamente sul territorio nel terzo settore e nel volontariato.

Si tratta di: Orizzonti Aps Trani, Albero della Vita Odv Barletta, Terre Solidali Impresa Sociale, Delfino Blu Odv, Caritas Andria, Buon Samaritano APS, Confraternita Misericordia ODV, Colore degli Anni ODV, Impresa Sociale Misandria, Croce Rossa Italiana Barletta, Casa Accoglienza Santa Maria Goretti, Associazione ScartOff Barletta, Caritas Trani-Barletta-Bisceglie, Rotary Club Bisceglie, Legambiente Trani-Bisceglie-Andria-Barletta, Anima Terrae APS e IISS "Aldo Moro" Trani.

Alla presentazione parteciperanno i Sindaci di Trani (Amedeo Bottaro), Bisceglie (Angelantonio Angarano) e Barletta (Cosimo Damiano Cannito), insieme al Commissario Prefettizio del Comune di Andria, Gaetano Tufariello.

Introdurrà Alessandro Nicola Attolico, Dirigente dell'Ufficio di piano di zona Trani-Bisceglie. Il progetto sarà illustrato dalla coordinatrice tecnica Debora Ciliento, da Alessandro Del Nero (Associazione Orizzonti) e Vincenzo Di Cugno (Legambiente – IISS "Aldo Moro" Trani). Concluderà il consigliere regionale Ruggiero Mennea. La moderazione sarà affidata a Roberta Rigante, assessore alle politiche sociali del Comune di Bisceglie.
locandina
  • regione puglia
  • raccolta alimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.