violenza sulle donne
violenza sulle donne
Associazioni

Contrastare la violenza di ogni genere: un corso su questo delicato tema

Organizzato dal Cav Futura e dal Centro Studi Telos di Oasi 2

Domani 15 febbraio il Centro Antiviolenza Provinciale Futura della Provincia Barletta - Andria - Trani dà avvio ad un corso di formazione per operatori e volontari di tutto il territorio provinciale per contrastare la violenza di genere, a cura del Centro Studi Telos di Oasi 2.

Il corso, rivolto a quanti intendono approfondire le proprie competenze sul tema, si svolgerà a Minervino Murge, presso il Centro d'ascolto Emmaus (partner di progetto), sino al giorno 5 aprile. Educatori, psicologi, animatori, docenti, assistenti sociali, volontari di tutto il territorio provinciale (con alcune presenze anche di fuori provincia), convergeranno a Minervino con l'intento e la volontà di modificare l'approccio culturale alla violenza sulle donne, talvolta pensata come normale e immodificabile condizione.

Nel corso dei primi due mesi di attività del centro antiviolenza Futura, infatti, sono oltre 30 le donne che si sono rivolte al servizio per chiedere aiuto. La punta di un iceberg che nasconde un fenomeno sommerso perché spesso, chi subisce violenza, sperimenta sentimenti di vergogna e di colpa che rendono difficile la richiesta di aiuto.

Il CAV Futura è una presenza sempre più capillare e diffusa su tutti i territori: oltre alle due sedi del centro antiviolenza ad Andria e a Barletta, insieme agli sportelli di prossimità già aperti a Canosa, Minervino, Margherita di Savoia, Trani, dalla prossima settimana infatti saranno attivi sportelli di prossimità anche a Bisceglie, in collaborazione con il consultorio familiare EPASS, onlus e a Trinitapoli in collaborazione con la G.V.V Trinitapoli e l'associazione AsCulto, sportello di counseling e consulenza psicologica.

Questi i recapiti:
Andria - via d.Luigi Sturzo, 46, tel. 0883.764901 cell. 3803450670 cav.riscoprirsi@gmail.com;
Barletta - p.zza Aldo Moro, 16 tel. 0883.310293 cell. 3803473374 centroantiviolenza@libero.it;
Trani - via Annibale M.Di Francia, 163-164 tel. 0883.507713 cell. 348.7969738 futuracavbt@gmail.com.
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano 28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano Il messaggio della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.